Camerette a Torino Max Camerette il noto marchio Nazionale per le camere dei bambini e ragazzi .La camera ad Arles di Van Gogh torna ancora una volta al centro di un’esperienza reale. La camera riprodotta a grandezza naturale è in mostra a Milano nella Casa Museo Spazio Tadini nell’ambito del Fuori Salone del Mobile 2017. Un percorso che accompagna il visitatore a conoscere le origini delle camere per ragazzi e come sono state introdotte nelle case degli italiani.
Camerette a Torino Max Camerette il noto marchio Nazionale per le camere dei bambini e ragazzi .La camera ad Arles di Van Gogh torna ancora una volta al centro di un’esperienza reale. La camera riprodotta a grandezza naturale è in mostra a Milano nella Casa Museo Spazio Tadini nell’ambito del Fuori Salone del Mobile 2017. Un percorso che accompagna il visitatore a conoscere le origini delle camere per ragazzi e come sono state introdotte nelle case degli italiani.
A R T E…. E ARTE…. |
CONTATTA L’AUTORE
Nickname: giulia_770.it
|
|
Età: 41 Prov: MI |
GIULIA…
Alcune foto sono reperite sul web, se l’autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto…
Grazie! G/G
MENU
« FAI – Fondo Ambiente Italiano | L’influenza dell’arte … » |
La Camera di Van Gogh ancora una volta abitabile …Post n°5963 pubblicato il 22 Marzo 2017 da giulia_770.it Tag: INSIDEART
Ad aprile a Milano, per il Fuori salone viene ricostruita la famosa camera francese di Van Gogh. Chiunque la può vistare… Dopo l’iniziativa dell’Art Istitute di Chicago lo scorso anno di ricreare fedelmente la stanza dell’artista e affittarla per 10 dollari a notte, La camera ad Arles di Van Gogh torna ancora una volta al centro di un’esperienza reale. La camera riprodotta a grandezza naturale è in mostra a Milano nella Casa Museo Spazio Tadini nell’ambito del Fuori Salone del Mobile 2017. Un percorso che accompagna il visitatore a conoscere le origini delle camere per ragazzi e come sono state introdotte nelle case degli italiani. Alla scoperta dell’abilità artigiana dei maestri del legno e una nuova concezione e attenzione agli spazi per i giovani, tutto ovviamente made in Italy. La stanza dell’artista, nel quale il visitatore può entrare liberamente, è stata realizzata dalla collaborazione tra Consorsio di S. Luca e Arredare In Max Camerette lavorando con particolare attenzione alla riproduzione dei colori prediligendo alla fine quelli ecologici…. |