Ottobre 17, 2017

Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso

Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso

rilevatore Ersilio Teifreto

Gli scranni del coro ligneo provengono dall'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e risalgono al XV secolo; la navata centrale presenta uno splendito pulpito poligonale in noce scolpito nei primi anni del seicento, ed  accanto ad esso si trovano due monumenti sepolcrali: a destra quello del giureconsulto Matteo Boverio, 1585, a sinistra quello del domenicano Giovanni Maria Tapparelli, 1581.

 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede