Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso
Marchesato di Saluzzo Gli scranni del coro ligneo provengono dallAbbazia di SantAntonio di Ranverso
rilevatore Ersilio Teifreto
Gli scranni del coro ligneo provengono dall'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e risalgono al XV secolo; la navata centrale presenta uno splendito pulpito poligonale in noce scolpito nei primi anni del seicento, ed accanto ad esso si trovano due monumenti sepolcrali: a destra quello del giureconsulto Matteo Boverio, 1585, a sinistra quello del domenicano Giovanni Maria Tapparelli, 1581.