DidatticArte Professoressa Emanuela Pulvirenti. Dipinto Madonna della misericordia con bambino in trono presumibilmente tra san Giovanni battista a SN e san Giovanni evangelista a DX.
DidatticArte Professoressa Emanuela Pulvirenti. Dipinto Madonna della misericordia con bambino in trono presumibilmente tra san Giovanni battista a SN e san Giovanni evangelista a DX.

———- Messaggio originale ———-

Da: Didatticarte <info@didatticarte.it>
A: ricercatoreteifreto@libero.it
Data: 02/10/2022 09:46
Oggetto: Re: Lunetta Ranverso Buongiorno Ersilio
le confermo che ho ricevuto la foto. Facendo un po’ di raffronti con opere simili sono dell’idea che la figura di sinistra possa essere San Giovanni Battista (quella di destra invece è Giovanni evangelista).
Le allego una lunetta medievale a Carpineto Romano con le stesse due figure: anche qui si ripete il gesto di indicare il Bambino.

Inoltre è tipico del Battista avere i capelli abbondanti e un po’ spettinati.
La coppia di santi appare anche in un affresco di Pietro Cavallini dentro Santa Maria in Aracoeli a Roma (allego immagine).
Nella vostra lunetta, tra l’evangelista e il Bambino, si vede quella che sembra una testa barbuta. Potrebbe essere il capo mozzato del Battista su un piatto, cosa che confermerebbe l’identità del santo a sinistra. Non è infrequente, infatti che il santo compaia contemporaneamente intero e con la sola testa (allego esempio).
Naturalmente queste sono solo ipotesi, fatte a partire da una fotografia. Ma credo che possa essere un’interpretazione verosimile.
cordialmente
Emanuela Pulvirenti
