Ma così facendo sopprimerebbero la Festa dedicata a SantAntonio Abate Protettore del Borgo speciale di Ranverso a lui nominato, I comunicati della Fondazione non approfondiscono alcuni aspetti es.. la festa del Protettore.
Ma così facendo sopprimerebbero la Festa dedicata a SantAntonio Abate Protettore del Borgo speciale di Ranverso a lui nominato, I comunicati della Fondazione non approfondiscono alcuni aspetti es.. la festa del Protettore.
News dalla redazione Online ToriNovoli
Da Giovedì, 1 Giugno 2017 a Domenica, 31 Dicembre 2017
RIAPRE l’abbazia DI S. ANTONIO abate DI RANVERSO
Dopo i lavori di restauro eseguiti per messa a norma dell’impianto elettrico costati oltre 100.000.00 Euro in data 1° giugno 2017 riaprirà l’Abbazia di Sant'Antonio Abate di Ranverso, finalmente si potrà visitare l’interno
la Statua in legno di Sant’Antonio Abate dove ai suoi piedi compare un cinghiale invece del maiale un’immagine rara del Santo araconeta. intanto tiriamo un Sospiro di sollievo sotto la vigilanza dei Beni Artistici all’ingresso della biglietteria è stata riposizionata la targa in legno memorabile che riporta scritto: Ordine dei S.S Maurizio e Lazzaro Custodi di questa Abbazia, la targa era stata rimossa in occasione dei lavori di restauro.
La Chiesa Abbaziale sarà visitabile nel periodo da Giugno a Dicembre 2017 dal mercoledì alla domenica con orario 9 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12) e 13.30 – 17 (ultimo ingresso ore 16.30)
Il prezzo d'ingresso è stato aumentato a Euro 5.00, invece è stato confermato il biglietto unico di Euro 15.00
per visitare i 3 gioielli dell'Ordine Mauriziano Ranverso, Stupinigi e Staffarda, non conosciamo quanti giorni è valido il biglietto unico, se potrà essere utilizzato da altre persone
Il resto dei mesi dell’anno da gennaio a giugno 2018 non abbiamo capito cosa succederà forse rimarrà chiusa?
Ma così facendo sopprimerebbero la Festa dedicata a Sant'Antonio Abate Protettore del Borgo speciale di Ranverso a lui nominato,
I comunicati della Fondazione non approfondiscono alcuni aspetti es.. la festa del Protettore.
Autore Ersilio Teifreto www.torinovoli.it