L’ufficio Turismo di Avigliana in modo Coerente comunica l’iniziativa.Avigliana potranno contare su comode navette da e per la Sacra di San Michele e l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.
L’ufficio Turismo di Avigliana in modo Coerente comunica l’iniziativa.Avigliana potranno contare su comode navette da e per la Sacra di San Michele e l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso.
Estate Avigliana 2020
Estate Avigliana 2020
Avigliana, 10 luglio 2020 – È ricca l’offerta turistica dell’estate 2020 nella Città medievale dal cuore verde. I turisti che vogliono apprezzare le bellezze storiche e naturalistiche di Avigliana potranno contare su comode navette da e per la Sacra di San Michele e l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso. E naturalmente potranno partecipare a visite guidate nel centro storico ed escursioni nel Parco naturale dei Laghi.
«Lo avevamo preannunciato – dichiara Andrea Archinà, sindaco di Avigliana -, che in questa estate Avigliana sarebbe stata al centro di grande attenzione, in particolare del turismo di prossimità. Ed ecco che, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid, vogliamo sperimentare una serie di novità.
A partire da una nuova navetta che collegherà l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso con entrambi i laghi di Avigliana passando per il centro cittadino. Un modo alternativo di raggiungere non soltanto uno dei beni faro della Valle di Susa, tesoro di arte e architettura medievale, ma anche per sgravare il traffico cittadino dalle auto. Lungo il tragitto si intercettano infatti i parcheggi di viale Gandhi (centro Arancio) e quelli delle due aree commerciali di via dei Testa, oltre che il movicentro alla stazione FFSS e piazza del Popolo.
Un’operazione che vuole così porre la Citta di Avigliana, con il suo Centro storico, al centro di un’itinerario medievale di altissimo pregio in Bassa Valle di Susa. Con la linea di navetta della Sacra, già attiva da alcuni anni, con cui sono condivise alcune fermate, sarà infatti possibile completare questo tour con la visita al monumento simbolo della Regione Piemonte.
Il tutto è reso possibile grazie alla preziosa sinergia nata tra il Comune di Avigliana, l’Ente di gestione della Sacra di San Michele, il Comune di Buttigliera Alta e la Fondazione Ordine Mauriziano che hanno dato il loro contributo all’operazione. A completare l’offerta ci sono i due tour proposti in sinergia con l’Ufficio turistico: uno dedicato proprio al Borgo Medievale e l’altro rivolto alla scoperta del Parco dei due Laghi».
ufficioiat@turismoavigliana.it 011.9311873 • 371.1619930
8,00 € persona (gratis fino a 6 anni)
Massimo 12 persone
Un tour guidato per conoscere gli aspetti più naturalistici e curiosi del Parco naturale dei Laghi di Avigliana. Un ambiente naturale unico che parte dai nostri laghi glaciali e si sviluppa per 400 ettari con ecosistemi molto diversi fra loro. I Laghi di Avigliana e la palude dei Mareschi sono tutelati anche a livello europeo come zone della Direttiva habitat e zona speciale di conservazione (Zsc). Il Parco è anche una tappa chiave per moltissime specie di uccelli migratori, come la fotografatissima anatra mandarina.
Le visite per il Parco Naturale partiranno dall’Ufficio Iat di Avigliana (corso Laghi 389) alle 10.
Prenotazione obbligatoria:
ufficioiat@turismoavigliana.it 011.9311873 • 371.1619930
8,00 € persona (gratis fino a 6 anni)
Massimo 12 persone
Vuoi trascorrere una giornata immerso nella natura, oppure scoprire il fascino del Medioevo, ma vuoi lasciare l’auto a casa o hai paura di non trovare parcheggio? Quest’estate puoi scoprire Avigliana e i suoi dintorni grazie a due navette.
La prima parte dalla stazione ferroviaria di Avigliana e ti condurrà fino alla Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte.
5,00 € INTERO Andata + Ritorno 2,50 € RIDOTTO Andata + Ritorno
Consulta gli orari e le fermate delle Navette.
La seconda, novità di quest’anno, parte dall’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e ti accompagnerà fino al centro di Avigliana, procedendo poi verso il Parco naturale dei Laghi. Quest’ultima, inoltre, prevede una fermata presso le aree parcheggio nelle immediate vicinanze dell’uscita autostradale “Avigliana Centro”, dove poter lasciare la macchina ed evitare la ricerca del parcheggio nelle zone più affollate.
Il servizio è gratuito.