Luglio 31, 2020

L’origine del luogo di  Sant’Antonio di Ranverso deriva da “Rivus Inversus” cioè un canale sulla sinistra (Inversus)rispetto alla destra e risale al 1.156 quando sorse la prima cappella primitiva costruita su un ex  pilone votivo, in futuro poi diventato Sant’Antonio Abate di Ranverso dove il Santo anacoreta diventa patrono della Chiesa del borgo e protettore dei contadini e animali da lavoro.

L’origine del luogo di  Sant’Antonio di Ranverso deriva da “Rivus Inversus” cioè un canale sulla sinistra (Inversus)rispetto alla destra e risale al 1.156 quando sorse la prima cappella primitiva costruita su un ex  pilone votivo, in futuro poi diventato Sant’Antonio Abate di Ranverso dove il Santo anacoreta diventa patrono della Chiesa del borgo e protettore dei contadini e animali da lavoro.

 

 

  

L’origine del luogo di  Sant’Antonio di Ranverso deriva da “Rivus Inversus” cioè un canale sulla sinistra (Inversus)rispetto alla destra e risale al 1.156 quando sorse la prima cappella primitiva costruita su un ex  pilone votivo, in futuro poi diventato Sant’Antonio Abate di Ranverso dove il Santo anacoreta diventa patrono della Chiesa del borgo e protettore dei contadini e  degli animali da lavoro.

Arriva, infatti, da ‘rivus inversus’, riferito a un canale nelle vicinanze. L’assonanza potrebbe far credere che ‘inversus’ stia per ‘inverso’, come se quel canale scorresse ‘al contrario’, ovvero in salita. Nulla di tutto questo, nessun fenomeno magico o paranormale: il termine ‘inversus’ sta per ‘dall’altra parte del nord’, ovvero a sud. Un’altra versione fa riferimento alla posizione del canale sulla sinistra (‘inversus’ rispetto alla destra, la parte preferita) orografica della Dora.


 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede