L’Ordine Antoniano nel 1776 fu sopprresso , i terreni e la Casa Precettoria Ospedale, Pianta dei fabbricati centrali di S. Antonio di Ranverso. Con Bolla di Papa Pio VI il 17 dicembre 1776 la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e pervenuta all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro nel 1883 solo la Chiesa fu dichiarata Monumento Nazionale, escludendo dalla dichiarazione tutto il concentrico come invece arbitrariamente viene scritto di chi si occupa della storia di Ranverso e Monaci Antoniani dovrebbero leggere gli scritti del Monsignor Italo Ruffino.
L’Ordine Antoniano nel 1776 fu sopprresso , i terreni e la Casa Precettoria Ospedale, Pianta dei fabbricati centrali di S. Antonio di Ranverso. Con Bolla di Papa Pio VI il 17 dicembre 1776 la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e pervenuta all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro nel 1883 solo la Chiesa fu dichiarata Monumento Nazionale, escludendo dalla dichiarazione tutto il concentrico come invece arbitrariamente viene scritto di chi si occupa della storia di Ranverso e Monaci Antoniani dovrebbero leggere gli scritti del Monsignor Italo Ruffino.
L’Ordine Antoniano nel 1776 fu sopprresso , i terreni e la Casa Precettoria Ospedale, Pianta dei fabbricati centrali di S. Antonio di Ranverso. Con Bolla di Papa Pio VI il 17 dicembre 1776 la Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e pervenuta all’Ordine dei Santissimi Maurizio e Lazzaro nel 1883 solo la Chiesa fu dichiarata Monumento Nazionale, escludendo dalla dichiarazione tutto il concentrico come invece arbitrariamente viene scritto di chi si occupa della storia di Ranverso e Monaci
Antoniani dovrebbero leggere gli scritti del Monsignor Italo Ruffino.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto