Settembre 15, 2024

Lo stesso Jean De Montchenu dal 1472/al 1496 fece eseguire la graziosa facciata dell’ospedaletto con 2 pinnacoli e guglia centrale

Lo stesso Jean De Montchenu dal 1472/al 1496 fece eseguire la graziosa facciata dell’ospedaletto con 2 pinnacoli e guglia centrale

 

Costruzione dal 1472/1498 del portale facciata dell’ospedale due pinnacoli un guglia centrale

Lo stesso Montchenu fece eseguire la graziosa facciata della
porta d’ingresso al recinto che sta dinnanzi all’ospedaletto
per la cura degli ammalati del fuoco sacro e che è situato a
breve distanza dal monastero e dalla chiesa.

1/5/114bis
Sant’Antonio di Ranverso Chiese, Fabbricati e Beni.
Originale
1530.21.Aprile
Contratto della Città di Moncalieri col Maestro di pittura Defendente Deferrari di Chivasso,
incaricatosi di provvedere, dipingere e collocare, nel termine fissato, sull’Altare maggiore della
Chiesa di S. Antonio a Ranverso un’elegante Ancona avente due porte dorate, intagli e lavori ivi
convenuti, alta 16 piedi, larga 10; col Soggetto quem genuit, adoravit e colle effigie de’ Santi
Antonio, Rocco, Sebastiano, Bernardino, e non meno di 7 misteri di S. Antonio: il tutto pel
corrispettivo di 800 fiorini e grossi 10 di piccol peso, moneta di Savoja.
Lettera dell’Assessore Maldini, 29, Dicembre 1861, trasmissiva di copia del suddetto contratto al
Cappellano Don Quartino.

Fatte nella stessa epoca e
dallo stesso artista sono pure
le figure di santi e le scene
della vita di S. Biagio esistenti
· ulle pareti e sulla volta della
cappella in testa alla navata sud.
Contro il fianco a mezzogiorno della chiesa è rimasto
conservato, e fu restaurato ultimamente dalla Soprintendenza
dei Monumenti, uno dei lati del
chiostro costrutto da Giovanni
Montchenu, come lo dimostra
lo stemma nella chiave di volta
della scala di comunicazione al piano superiore del chiostro
stesso, stemma che si vede riprodotto in tutte le costruzioni
fatte da quell’insigne abate e che è di rosso alla banda scanalata d’argento, caricata in capo di un’aquila (l’azzurro (questa
posta in banda), ed accompagnata da due tau d’azzurro.
Questo stemma figura pure nell’affresco di autore ignoto
dipinto su una parete dell’orato~io riservato di quell’insigne
abate, dove egli è ritrattato inginocchiato ed in adorazione
del Cristo in croce fra la Madonna, San Michele, San Giovanni e San Sebastiano.
fonte Web

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede