Libro Storia Ospedaliera Antoniana) Gruppo A.D.A.F Amici degli Antoniani Francesi- Conoscevamo il Maestro Monsignor Italo Ruffino, “ lo studioso della storia ospedaliera antoniana all’origine di Ranverso”
Libro Storia Ospedaliera Antoniana) Gruppo A.D.A.F Amici degli Antoniani Francesi- Conoscevamo il Maestro Monsignor Italo Ruffino, “ lo studioso della storia ospedaliera antoniana all’origine di Ranverso”
Nota
Nel ricordo del settimo anno della scomparsa del Maestro Monsignor. Italo Ruffino
28 Aprile 2022
La personalità artistica antoniana di Italo Ruffino a cui ha dedicato la sua vita, originario di Torino dove nasce il 12 Agosto 1912 morto a 102 anni l’8 Aprile 2015.

Sono Ersilio Teifreto Salentino nato a Novoli /LE) nel 1947.dove frequentai le elementari il mio Prof..fu Gregorio Vetrugno, nel 1964 giovanissimo ero già fuori casa per lavoro a Lyon, arrivai a Torino nel 1967. Quindi nel 1999 in occasione di un Convegno: (Gli Aantoniani e l’Europa) organizzato dal Maestro Italo Ruffino a Ranverso dove furono presenti Studiosi da ogni parte d’Europa e dall’Oriente, fu in quella occasione che cominciarono i miei legami con Don Italo Ruffino gli raccontai la mia storia, sono nato nel luogo dove gli Antoniani costruiscono la Fòcara in devozione a Sant’Antonio Abate per la quale sono divulgatore della festa nel Nord Italia, con Italo eravamo sulla stessa onda parlando del Santo del fuoco, sostenne la mia idea di ripristinare a Ranverso l’antica tradizione della benedizione degli animali, inoltre nel 2013 approvò il Gemellaggio Virtuale tra Ranverso e Novoli accomunate dal culto, la festa e le tradizioni legate al Santo Patrono delle rispettive comunità.Una personalità dura e la sua chiarezza facilitava gli aspetti religiosi e spirituali nella sua amata Ranverso, passeggiando nei viali. della Precettoria nel 2008 mi invitò a iscrivermi all’Associazione AFOM del Mauriziano dove diventai Referente del progetto l’Intitolazione al luogo Sacro di Sant’Antonio Abate, rafforzammo ancora di più il legame, mi parlava degli Amici Antoniani della Casa Madre nell’Isere della Francia con loro manteneva un legane di ricerche sull’espansione degli Antoniani in Europa era molto stimato da tutti ,dopo la scomparsa di Italo ci fu una breve interruzione, io in qualità di allievo ho proseguito il dialogo con gli amici antoniani Francesi. Un legame con Italo che andava crescendo anche perché eravamo uniti da comuni interessi per l’origine della “Storia” Antoniana. Lui Esperto a livello mondiale. Con i suoi studi su Sant’Antonio Abate molto vicino a Ranverso, reduce della campagna di Russia scrisse un volume Bianco, Rosso e Grigioverde,, dove svolse il ruolo di cappellano militare e archivista metropolitano. In qualche occasione collaboravo fornendoli delle foto dal mio Archivio: ( Come Eravamo )Divenni, dal punto di vista pratico, il suo “aiutante di campo su Ranverso dove io mantenevo i contatti con i cittadini Autoctoni”. Curavo l’Ex Voto nella Chiesa Precettoriale vigilando sui beni di Ranverso con una amicizia sempre viva”; sull’importante libro di Storia ospedaliera Antoniana del 2006 mi scrisse: “A Ersilio amico degli Antoniani , in qualsiasi momento”. Mi dispiace che il libro non è in vendita alla Biglietteria di Ranverso nelle sue pagine trovo commozione e nella mente affolla tutto quello che mi ha tramandato sugli Antoniani.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto