Divo Abtonio Abbati quadro.lI testo dell’epigrafe, trascritto da Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia. Rossi ricorda inoltre che all’interno della chiesa era custodita la culla in cui era stato riposto in fasce
Divo Abtonio Abbati quadro.lI testo dell’epigrafe, trascritto da Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia. Rossi ricorda inoltre che all’interno della chiesa era custodita la culla in cui era stato riposto in fasce
lI testo dell’epigrafe, trascritto da Rossi (1866), allude a una tradizione locale secondo cui Sant’Antonio Abate, venerato eremita della Tebaide, sarebbe nato a Ventimiglia. Rossi ricorda inoltre che all’interno della chiesa era custodita la culla in cui era stato riposto in fasce
Altri articoli
Le invio una foto del maestro Ruffino durante una lezione organizzata sul posto con dei ricercatori, e foto storiche della Stadera di seconda mano di inizio 1.900 con il lampione e le catene .
Carlo Tosco Politecnico di Torino esperto della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso su RaiPlay Sound approvato dal Gruppo A.D.A