Settembre 14, 2022

L’estate musicale a Sant’Antonio di Ranverso durerà fino al 30 Settembre 2022 e giunto alla sua quarantacinquesima edizione, i concerti comprendono la Musica Rossiniana, Medievale, Barocca e Musica Celtica dal 2004.

L’estate musicale a Sant’Antonio di Ranverso durerà fino al 30 Settembre 2022 e giunto alla sua quarantacinquesima edizione, i concerti comprendono la Musica Rossiniana, Medievale, Barocca e Musica Celtica dal 2004.

Foto Estate Musicale all’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso 1977 Paolo Denigris Ex Sindaco di Rosta

Estate Musicale a Sant’Antonio di Ranverso e Giunto alla 45 edizione, in collaborazione con la Fondazione Mauriziano, le Proloco e le Amministrazioni Comunali e con il sostegno di ArteMista i festival anche quest’anno si svolgono all’interno della Chiesa Monumentale della Precettoria , nei giardini, nel Chiostro e sul Sagrato, che si trasformano per l’occasione in un luoghi sospesi oltre lo spazio e il tempo per accogliere sonorità internazionali. Tra loro, gli inglesi, francesi e finlandesi.

Il Sagrato per la Musica Rossiniana 2022
La Festa dell’estate Musicale a Ranverso fu ideata nel 1977 dall’allora Sindaco di Rosta Sig. Paolo De Nigris con l’approvazione di Don Ruffino. Detta con le parole dei ‘musicanti’ più anziani, è un omaggio alla musica in tutte le sue declinazioni. È la dimostrazione che il canto e gli strumenti suonati possono trasmettere emozioni e allegria attraverso diversi generi musicali: da quelli più tradizionali a quello delle fiabe al ritmo travolgente della musica come quella leggendaria delle marce dei bersaglieri. Un inno alla musica, ai suoi linguaggi e alla sua capacità di aggregare: con l’entusiasmo e la gioiosità che sono sempre stati propri. un omaggio all’indimenticabile Maestro Monsignor Italo Ruffino e lo scomparso Ex Sindaco di Rosta Sig. Paolo De Nigris ai quali è dedicata la rassegna musicale, sulla scia del loro progetto iniziato nel 1977. Perché il sorriso e la musica continuino a suonare.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede