Les Amis des Antonins in visita a Ranverso di Mauro Pecchenino per il giornale Online FlipMagazine..
Les Amis des Antonins in visita a Ranverso di Mauro Pecchenino per il giornale Online FlipMagazine..
L’Abbazia di Ranverso e Ersilio Teifreto
L’Abbazia di Ranverso e Ersilio Teifreto
Les Amis des Antonins in visita a Ranverso
Ott 05, 2022 Lifestyle, Società
L’Abbazia di Ranverso e Ersilio Teifreto
Il prossimo sarà un fine settimana di socialità e riflessioni a Buttigliera, vicino a Torino, al cospetto dell’Abbazia di Ranverso.
Arriva infatti dalla Francia una rappresentanza dell’AFAA, l’Associazione Francese Amici Antoniani, Les Amis des Antonins, un po’ la casa madre della realtà che troneggia a pochi Km da Torino, per una visita e un momento di incontro.
A dar man forte e partecipazione c’è, come sempre, Ersilio Teifreto, allievo di Monsignor Italo Ruffino, decano della Chiesa torinese, l’imprenditore della Cameretta di origini pugliesi, che da queste parti è una presenza costante e attiva, un volontario, una sorta di deus ex machina al servizio dell’installazione religiosa.
Ricordiamo ai nostri lettori che Il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso, sul tratto della Via Francigena tra Rivoli e Avigliana, all’imbocco della Val di Susa, è uno dei più celebri esempi del gotico internazionale.
In una cornice naturale ben conservata, il complesso architettonico appare ancora oggi perfettamente riconoscibile nella sua composizione originaria, comprendente oltre alla chiesa, il monastero con annesso il chiostro, l’ospedale (del quale si conserva integra solo la notevole facciata) dove venivano curati i malati di fuoco di Sant’Antonio, utilizzando anche il grasso di maiale che si ritrova in effige, oltre a un articolato sistema di cascine.
La delegazione francese porterà tradizione e ricordo, oltre a costituire un’occasione di confronto con gli Antoniniani italiani.
All’evento sarà presente anche Flipmagazine, che da tempo è testimone della realtà di questa parte di Val di Susa, attraverso articoli e testimonianze.
E agli ospiti Francesi ci piace dire : “Les amis sont toujours les bienvenus”.
Mauro Pecchenino
Direttore responsabile