Ottobre 17, 2017

Lautore Mauro Pecchenino Il saggio verrà presentato poi: il 18 maggio a Milano e il 22 maggio alla Libreria Feltrinelli di Porta Nuova a Torino

Lautore Mauro Pecchenino Il saggio verrà presentato poi: il 18 maggio a Milano e il 22 maggio alla Libreria Feltrinelli di Porta Nuova a Torino

 

 

                                                                                                                 

 

 

Una finestra sul mondo

 

FLIP FLASH NEWS

 

 

 

 

                                                             

 

Digital Corporate Communication, un libro per riflettere sul Futuro

 Mag 07, 2017  CulturaTeatro & Cinema


Da sinistra: Sergio Bellucci, Carlo D’Onofrio, Mauro Pecchenino, Eleonora Dafne Arnese, Augusto Bisegna

Roma

Il palcoscenico del Teatro Flavio, in zona Colosseo, ha fatto da scenario alla presentazione del saggio Digital Corporate Communication, edito da Franco Angeli.

Gli autori Mauro Pecchenino e Eleonora Dafne Arnese ne hanno discusso con i giornalisti SergioBellucci, attento studioso della cultura e dei fenomeni digitali da oltre un ventennio e con i giornalisti Augusto Bisegna dell’Ufficio Stampa e Comunicazione FIM CISL e Carlo D’Onofrio. L’incontro è stato condotto da Simone Ferrari e organizzato da Antonio FanueleGiovanna Scatena e Luca Arleo.

Un evento molto interessante che ha messo in luce l’estrema attualità, in continuo divenire, del mondo e della Comunicazione legate allo spazio digitale, ai suoi annessi e connessi.

Mauro Pecchenino, consulente in Comunicazione d’Impresa e Marketing da molti anni, con una costante esperienza internazionale,  giornalista e docente universitario giunto al traguardo del suo venticinquesimo libro ha ammesso con franchezza quanto il Digitale costituisca per lui uno stimolo continuo, sia nel campo del lavoro, sia a livello personale. Eleonora Dafne ArneseConsulente in Comunicazione d’Impresa, anche con esperienze con aziende straniere, al suo primo libro, ha messo in luce quanto la realtà digitale rappresenti una forza in tutti i campi, fornendo anche numeri e trend del fenomeno sui mercati.

Sergio Bellucci, studioso da molti anni del mondo digitale ha offerto una panoramica tecnica ed umanistica su ciò che il digitale ha messo in campo nei rapporti tra le persone e in particolare nel mondo del lavoroAugusto Bisegna e Carlo D’Onofrio a loro volta si sono concentrati sul digitale nel mondo del sindacato e sulle sue necessità di continuo rinnovamento e su come le PMI abbiano affrontato il fenomeno.

Digital Corporate Communication e i contenuti che gli autori hanno privilegiato nel Libro, dalla Comunicazione ai rapporti nel mondo della Consulenza e della vita quotidiana sono sempre stati al centro dei vari interventi, costituendone l’ispirazione e il punto di partenza.

Digital Corporate Communication, per oltre due mesi al primo posto della classifica best seller della Libreria on line IBS.it, la prima in Italia, nata negli anni Novanta, è un libro che fa pensare, che si legge con piacere, grazie ad una scrittura scorrevole e chiara, di taglio giornalistico e offre al lettore specializzato, al lettore curioso e a chi vuole scoprire certi anfratti del digitale tanti spunti di riflessione e discussione, anche dal punto di vista internazionale.

Il saggio verrà presentato poi: il 18 maggio a Milano e il 22 maggio alla Libreria Feltrinelli di Porta Nuova a Torino.

Giaci Iermanò

 

 

happy wheels


Rilevatore Ersilio Teifreto del blog online ToriNovoli www.torinovoli.it

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede