L’associazione Culturale Luoghi D’arte Sabato 7 Ottobre 2023 in visita alla Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso.
L’associazione Culturale Luoghi D’arte Sabato 7 Ottobre 2023 in visita alla Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso.
Telefono: 010 40 37 691
Apertura al pubblico: Martedì, Mercoledì e Giovedì, 9:30 – 12:30 e 15:30 – 18:30
La Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso

- Home
- La Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso
La Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso
La Sacra di San Michele e la Precettoria di Ranverso
SABATO 7 OTTOBRE 2023
In mattinata visitiamo la Sacra di San Michele, che domina l’imbocco della Val Susa: vista dal basso pare elevarsi verso il cielo, quasi sospesa nel vuoto. Nella sua costruzione, al contempo edificio religioso e fortezza militare, le possenti mura si fondono con la montagna. In mattinata visitiamo l’imponente struttura, databile al Millecento, se all’esterno evidenzia il ruolo di fortezza inespugnabile, all’interno ospita opere di grande valore artistico, come il portale dello Zodiaco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo l’antica abbazia di Sant’Antonio a Ranverso, situata sull’antica via Francigena tra Rivoli e Avigliana. La struttura, fondata alla fine del XII secolo come “centro di trattamento” per gli afflitti dal Fuoco di Sant’Antonio, venne modificata diverse volte nel corso dei secoli e conserva uno dei cicli di affreschi più celebri del Quattrocento piemontese, considerato il capolavoro di Giacomo Jaquerio.
INFO PRATICHE
QUANDO: SABATO 7 OTTOBRE 2023, intera giornata
PRENOTAZIONE: obbligatoria, inviando una mail a info@luoghiarte.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:100 € (Viaggio in pullman riservato, pranzo in ristorante, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI: partenza ore 7:30, piazza della Vittoria (presso Bar Parador). Rientro previsto ore 20:00, piazza della Vittoria
VISITA AL DOCSAI, TRA FOTOGRAFIE E CARTE TOPOGRAFICHEGIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2023
LETIZIA BATTAGLIA SONO IO, LA MOSTRA A PALAZZO DUCALEMERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023
RICHIEDI INFORMAZIONI
Iscrivendoti accetti la nostra Informativa sulla Privacy
ISCRIVITI ALL’ASSOCIAZIONE
CHI SIAMO
L’ Associazione, le attività e perché crediamo che la conoscenza del Patrimonio culturale sia la base per una tutela più efficace e una valorizzazione più consapevole.
ATTIVITÀ
CONTATTI
Via Lomellini 8/8A, 16124 Genova
010 40 37 691
338 277 63 63
© Luoghi D’Arte 2020 – All Rights Reserved
L’Associazione culturale Luoghi d’Arte rimane a disposizione per gli eventuali diritti sulle immagini utilizzate