L’apolide Mauro Pecchenino al Salone del Libro di Torino con l’amico Ersilio Teifreto Salentino di adozione Torinese.
L’apolide Mauro Pecchenino al Salone del Libro di Torino con l’amico Ersilio Teifreto Salentino di adozione Torinese.
Mauro con Ersilio
Conosco Mauro da tanti anni e sono un suo fans, camminare a piedi in città come Milano, Torino, Roma e Genova e un grande risparmio, infatti con lui non si prendono i Tax , mentre cammina lento a passo lento alla fine della corsa possiamo contare di aver percorso almeno 15 km. inutile dire che i piedi la sera fumano ma sicuramente la salute è buona, Mauro e una persona che ama camminare a piedi per gustarsi tutti i panorami possibili non ha l’abitudine di fotografare gli rimane tutto impresso , lui cittadino del mondo ha iniziato a viaggiare e scrivere da giovanissimo si adegua in qualunque posto del mondo si trovi e lo ritengo un Apolide, mi ha parlato del papà era di origine Ligure Piemontese e della sua città natale Genova dove è cresciuto e spesso ritorna per presentare i suoi libri e incontrare i vecchi amici, oppure per nostalgia dei ricordi d’infanzia ritorna tra la bellezza di Montefeltro e il silenzio di Pietrarrubia la zona Emiliana Romagnola .dove nacque la sua mamma, questi sono gli unici luoghi che sente il legame delle radici, però so che non vede l’ora di venire a Torino lo accompagnerò a visitare la Sacra di San Michele dove il suo amico Umberto Eco scrisse “Il nome della rosa”
Mauro in tenuta ginnica e il suo amico Biagio.
Dice Mauro: L’Amicizia è una delle rare certezze della vita, chi la sa coltivare non sarà mai solo e non avrà problemi di assistenza, supporto reciproco ed economico, come spesso accade in altri rapporti… con Biagio Peres, anima di Genova & Liguria Gourmet e grande ristoratore, mio Amico dalla prima gioventù. A Genova, mia città natale, per condividere….
autore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!