Dicembre 20, 2020

L’amore per l’arte di Max Camerette nel campo delle arti visive ci ha portato a conoscere Artigiani Artistici e la cultura attraverso la conservazione dei beni culturali, Max Camerette ha  presentato nello SHOW ROOM  di Torino “La camera di Vincent Van Gogh in Arles”. L’interno era  visitabile fisicamente.

L’amore per l’arte di Max Camerette nel campo delle arti visive ci ha portato a conoscere Artigiani Artistici e la cultura attraverso la conservazione dei beni culturali, Max Camerette ha  presentato nello SHOW ROOM  di Torino “La camera di Vincent Van Gogh in Arles”. L’interno era  visitabile fisicamente.

  Salone di Torino 2015                                                                                                           Spazio Tadini Milano 2017

Durante gli anni settanta con l’avvento del truciolare inizia la componibilità dell’arredamento, subito pensammo di  distinguerci  specializzandoci nel  nuovo modo di arredare, in quegli anni si iniziavano a costruire le case che riservavano uno spazio cameretta per i figli. Conquistammo la fiducia dei genitori  e la leadership nello specifico settore di riferimento sul mercato nazionale dei mobili per bambini e ragazzi. presentandoci  come:  “La migliore organizzazione degli spazi dove vivono , giocano, studiano , crescono i ragazzi. Nel 2012 siamo stati i primi in Italia  ad ottenere una menzione d’onore speciale nel premio: Chiave a Stella Primo Levi” con le camerette approvate dai ragazzi ricche di motivi di interesse.

In mostra presso Max Camerette 2015 / 2018

Il format di Max Camerette ancora oggi segue monitorando l’evoluzione dell’arredamento dedicato allo spazio dove vivono, giocano, studiano  e crescono i nostri bambini e ragazzi. Il fenomeno di Max Camerette è pressochè unico in Italia, di moderno Mecenatismo, promuove nella zona di origine una forma di adozione culturale evidentemente non riconducibile a finalità commerciali, mettiamo d’accordo genitori e figli.

 

Anni 70                  

L’amore per l’arte di Max Camerette nel campo delle arti visive ci ha portato a conoscere Artisti lo stare insieme ci ha insegnato a guardare avanti verso nuovi orizzonti sconosciuti al mondo del commercio, integrare l’arte con il commercio rende diverso il nostro modo di essere azienda e fa crescere culturalmente tutte le persone a noi collegate.

 

A Torino abbiamo avviato una collaborazione finalizzata alla valorizzazione dell’artigianato Artistico, nel nostro progetto di lavoro valorizziamo l’artigianato Artistico  e la cultura attraverso la conservazione dei beni culturali, Max Camerette ha  presentato nello SHOW ROOM  di Torino “La camera di Vincent Van Gogh in Arles”. L’interno era  visitabile fisicamente.

Le visite d’istruzione con prenotazione per le scuole tecniche , associazioni, l’ufficio scolastico per il Piemonte e cittadini erano completamente a titolo gratuito.

 

 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede