Ottobre 19, 2020

LA TRASFORMAZIONE DALL’OSPEDALE ANTONIANO A BORGO RURALE.

LA TRASFORMAZIONE DALL’OSPEDALE ANTONIANO A BORGO RURALE.

LA TRASFORMAZIONE DALL’OSPEDALE ANTONIANO A BORGO RURALE.

  

Il  1776  è una data importante  per l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso oltre che segnare per Rosta  a essere un comune indipendente  nel 1694 staccandosi da Buttigliera e Rivoli, il 17 Dicembre 1776 con Bolla Honorum Papale di Papa Pio Sesto segna anche la soppressione degli Antoniani e degli Ospedalieri dell’Abbazia. A Rosta sorgono le prime cascine intorno all’Abbazia segnaliamo cascina Invers su via Sant’Antonio di Ranverso costruita con le stesse caratteristiche  di Ranverso  e poi c’era cascina Nuova oggi cascina  Ranverso costruita nel 1778 da Feroggio  ristrutturata  e bellissimo ristorante e albergo di lusso.

Nasce il borgo rurale: intanto Rosta aumenta come abitanti , un’economia nuova per il paese che darà poi sviluppo in seguito tra il 1800 e 1900.

Tutt’ora a Rosta ci sono ancora cascine che forniscono cereali, mais  ma anche allevamenti di mucche, galline e altri animali.

Autore Pierangelo Rini

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede