La strettoia della paura si trova nei territori intorno a Sant’Antonio di Ranverso i cittadini chiedono di vietare il passaggio dei camion e pullman i Comuni di Rosta e Buttigliera Alta intervengano
La strettoia della paura si trova nei territori intorno a Sant’Antonio di Ranverso i cittadini chiedono di vietare il passaggio dei camion e pullman i Comuni di Rosta e Buttigliera Alta intervengano
di ERSILIO TEIFRETO
Buongiorno Sig.Direttore,
sabato e successo un’incidente in via Sant’Antonio di Ranverso, nel territorio di Rosta. Le inviamo le immagini di qualche giorno fa proprio del luogo dove e successo il fatto: si vede l’erba alta e strisce bianche coperte dall’erba alta, le persone praticamente sono obbligate a camminare in mezzo alla strada, già stretta, incrociando tir, auto e pullman nei due sensi di marcia traffico intenso tutto il giorno.
Nel pomeriggio di sabato, intorno alle ore 16,00 una giovane donna è stata urtata da un’automobile mentre stava camminando sulla strada: è stata colpita da un furgoncino trovandosi intrappolata tra il muretto dell’Abbazia e la strada strettoia pericolosa, è caduta per terra e sanguinava. Abbiamo chiamato un’ambulanza attrezzata aspettavamo che arrivasse la croce verde di Rosta : invece e arrivata la croce rossa di Villardora, sul posto sono arrivati i famigliari della donna.
In quella via mancano segnali per limitare la velocità, per dare la precedenza ecc. Per esempio su via Sant’Antonio, prima di arrivare in Strada della Peschiera, non esiste un segnale, che girando a destra, si procede in senso unico. Manca un cartello visibile che vieta l’accesso ai camion.
Nel viale di Sant’Antonio di Ranverso non esiste la segnaletica che indica lo stop e l’approssimarsi della rotatoria di corso Moncenisio, così come non abbiamo vediamo cartelli con i limiti di velocità. Le amministrazioni di Rosta, Buttigliera Alta e polizia municipale sbagliano a ignorare le segnalazioni fatte da noi cittadini.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!