La Stampa Giovanni Zanetti , il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso
La Stampa Giovanni Zanetti , il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso
La Stampa di Torino
Vi sono trattative in corso – con un possibile realizzo di 36 milioni – per gli immobili di via Milano e piazza della Repubblica, le aree degli stabilimenti Fiat New Holland a Nichelino, un asilo infantile e un ex orfanotrofio a Luserna, il complesso immobiliare di Santa Caterina ad Asti. Ma l’operazione che potrebbe dare respiro al secondo compito della Fondazione – gestire il patrimonio «inalienabile», fra cui la Basilica Mauriziana, L’Abbazia di Staffarda, il complesso monastico di Sant’Antonio di Ranverso e la Palazzina di caccia di Stupinigi – può venire soltanto dalla risoluzione del contenzioso con la Regione. Zanetti: «Gli ospedali di Lanzo e Valenza sono pacificamente nostri, quello di corso Turati riteniamo sia nostro. Se ci venisse corrisposto un affitto annuale di 5 milioni l’anno saremmo in grado di conservare dignitosamente il patrimonio storico dell’Ordine».
rilevatore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Le fonti consultate di Italo Ruffino con relative foto menzionano che sia stato costruito un battistero in concomitanza con l’ottenimento del cimitero o per iniziativa di Falco Mathion
Ranverso (o più precisamente il complesso di Sant’Antonio di Ranverso) fu beneficata dal conte Umberto III di Savoia intorno al 1098
