La Stadera di Sant’Antonio di Ranverso una Bilancia Romana ed il campanile in stile Romanico .
La Stadera di Sant’Antonio di Ranverso una Bilancia Romana ed il campanile in stile Romanico .
La Stadera di Sant’Antonio di Ranverso una Bilancia Romana ed il campanile in stile Romanico .
Noi di ADA Amici Degli Antoniani siamo sostenitori del progetto prossimo futuro per la
quale verrà restaurato il fabbricato dove è collocata la bilancia siamo convinti che migliorerà la qualità e
l’attrazione dei visitatori verso il borgo speciale che si inseriranno abituandosi adeguatamente.
Ersilio Teifreto
Nel mesi di Agosto abbiamo segnalato a tutti gli Enti interessati il degrado che
versa la Stadera. Per questo motivo da alcune persone siamo incolpati di
essere oppositori al progetto che in effetti richiede un importante investimento
da parte della Proprietà, la Regione e le due amministrazioni locali Buttigliera
Alta e Rosta . Di certo L’edificio della Stadera richiede solo di essere restaurato
senza trasformarlo e tanto meno ampliarlo Il fabbricato che ospita la Stadera fu
costruito nel 1864 per esigenze dei contadini di pesare le loro merci provenienti
dalla lavorazione della terra in tutto il concentrico di Sant’Antonio di Ranverso,
Per la sua importanza nel 1883 fu dichiarato Monumento Storico. L’indagine
sulla fattibilità del restauro si e appena conclusa con la nostra alleanza , quella
dei contadini e cittadini residenti, i visitatori ed i frequentatori. LADA ha
comunicato che con l’appoggio del Museo della Bilancia ha inviato la
segnalazione di degrado a tutti gli Enti che in qualche modo si occupano di
proteggere , salvaguardare e rilanciare l’antica Stadera metallica a catene ed il
fabbricato che la ospita con tutti i suoi meccanismi e funzionamento.
Non stiamo contestando il progetto di rendere ricettiva tutta l’area che riguarda
l’antico ospedale medievale e la sua facciata quattrocentesca , bensì per noi e
importante che sia effettuato in SOS il restauro del fabbricato Stadera prima
che crolli. Si tratta di un progetto urgente per il quale non è avvenuta alcuna
risposta all’ADA . Infatti abbiamo saputo che e stata organizzata una sessione
informativa, ma non vorremmo che anche le autorità ci mettano di fronte al
fatto compiuto, senza alcuna reale possibilità di discussione, ignorando tutte le
nostre osservazioni e segnalazioni di degrado.
“
Noi di ADA siamo per la conservazione dei monumenti e beni culturali di Ranverso con la storia ospedaliera “
Le lamentele sul degrado che si notano a vista sulla Stadera sono numerose e
vogliamo che sia riconosciuta dalla Soprintendenza come Monumento Storico
integrandola correttamente nel borgo, lavoriamo per dare una seconda vita
all’edificio nel suo ambiente senza danneggiare la struttura esistente. ,
gradiremmo essere informati a chi e stato affidato l’incarico architettonico ed
assegnato con quale concorso”.
“
Tutto crollerà se non si fa nulla”
. “Lavoriamo su questo tema dal 2013, sono stati realizzati numerosi studi e il
progetto è passato attraverso diverse commissioni, quindi siamo abbastanza
tranquilli, soprattutto perché tutto crollerà se non si fa nulla” Noi di ADA
attualmente siamo un gruppo ma se necessario formeremo un’associazione per
continuare il dialogo ed essere informati sulla sorte della Stadera costruita fine
1700 proveniente dalla Stazione di Posta di Sant’Antonio di Ranverso sita sulla
strada antica di Susa . Alla Soprintendenza abbiamo anche segnalato che
durante i lavori di restauro svolti sulla facciata dell’ospedale quattrocentesca
ad inizio 1900 ne fu alterata la sua originalità infatti era composta da due
pinnacoli ed una guglia centrale, nel mese di Maggio 1887 immortalata con una
fotografia da Secondo Pia. Mentre apprendiamo da fonte Liliana Pittarello che
fino a l 1914 il terzo pinnacolo di destra non era esistente ma fu costruito
durante il restauro modificando la quattrocentesca facciata che oggi risulta con
tre pinnacoli ed una guglia centrale, chiediamo il ripristino di riportare la
facciata alla sua originalità escludendo il terzo pinnacolo di DX che agli occhi
dei ricercatori , studiosi e visitatori risulta non Originale, anche nelle scuole si
sentono confusi da due facciate diverse es…..la facciata originale quella
fotografata da Secondo Pia e quella non originale fotografata da Liliana
Pittarello.
Noi attualmente siamo un gruppo ma se necessario formeremo un’associazione
per continuare il dialogo ed essere informati.
La bilancia romana di Ranverso è stata classificata da ADA come monumento storico. Il
auspichiamo in particolare che il suo meccanismo venga “restituito alla vista del
pubblico”.