Aprile 4, 2025

La riqualificazione del complesso aderiscono gli artisti che amano Sant’Antonio di Ranverso.Finanziamento per l’Ospedaletto e la Cascina

La riqualificazione del complesso aderiscono gli artisti che amano Sant’Antonio di Ranverso.Finanziamento per l’Ospedaletto e la Cascina

 

 

 

 

La riqualificazione del complesso di Sant’Antonio di Ranverso non si ferma alla Precettoria. Al finanziamento della Regione per l’Ospedaletto e la Cascina, infatti, si aggiungono 2,5 milioni della Fondazione – di cui il 60% coperto da fondi ministeriali – per il ripristino della manica conventuale e l’ampliamento del percorso di visita con tre percorsi museali e la costruzione di un ascensore per l’accessibilità di tutti.

 

1/1/1 Sant’Antonio di Ranverso. Chiese, Fabbricati e Beni Originale 1095 al 1776 Stemmi de’ Precettori a Maestri generali, e delli Abati Commendatorj dell’Ordine Antoniano di Sant’Antonio di Vienna e di Ranverso, stati di tempo in tempo dipinti in un corridoio dell’ex Monastero di San’Antonio di Ranverso, rilevati negl’anni 1866-67 da un Cappucino del Convento  d’Avigliana, ad instanza del Cappellano Sacerdote D. Luigi Quartino.  1/1/1bis. Sant’Antonio di Ranverso Chiese, Fabbricati e Beni. Originale. 1181. N 1 Donazione fatta dal Principe Umberto di Savoja a favore della Casa di Sant’ Antonio di Ranverso di un molino tramediante le strade di Torino, e Rivoli, e di tutto il pedaggio, ed usaggio delle sue proprie robbe,  ed ogni bando, e foro di suoi propri uomini in ogni sua terra.

 

 

 

La medievale  Ranverso fu abbandonata negli anni 60 dai contadini suoi abitanti trasferitisi nelle vicinanze  del borgo sui terreni del Mauriziano. Le Cascine sulla collinetta Dimenticate per decenni, grazie agli Artisti inizieranno a rivivere nell’anno  2025 di questo secolo, artisti provenienti da tutto il mondo sono pronti a recuperare le case r le cascine danneggiate.

Per anni osteggiati e sgomberati dalle autorità locali, oggi questi pittori, scultori, artigiani e poeti possono trasformare questo antico borgo Antoniano nell’entroterra del concentrico con le murra di cinta ciclopiche e la bealera diventerà  un accogliente e vivace villaggio internazionale degli artisti con tanto di osteria,

 

A questo si aggiunge un progetto col Politecnico di Torino che punta a studiare come poter recuperare l’area delle cascine, situata dietro la Cascina Bassa, da trasformare in un’area residenziale per il ripopolamento del borgo come era un tempo .

Altri articoli

  • Luglio 8, 2025
    Contribuisci a conservare e valorizzare il Patrimonio Culturale dell’Ordine Mauriziano di Ranverso attraverso una donazione.
  • Luglio 8, 2025
    Home » Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso » Visita Ranverso: orari e info utili

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede