Novembre 16, 2020

La prima fascina di tralci di vite servirà per la costruzione della Fòcara, un materiale di natura nervosa  flessibile si svincola ma è  domata a cavalcioni dal contadino  con le mani la stringe legandola con un filo di ferro biodegradabile, la fascina  non ha regole il contadino procede a occhio ed esperienza preparando la fascina attento alla  misura e peso risulterà adatta per gli operai che sulle scale se le passeranno una per volta  sulla schiena alla fine sono oltre 100.000 le fascine che occorreranno per costruire la Fòcara di Novoli dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono e Protettore di Novoli.

La prima fascina di tralci di vite servirà per la costruzione della Fòcara, un materiale di natura nervosa  flessibile si svincola ma è  domata a cavalcioni dal contadino  con le mani la stringe legandola con un filo di ferro biodegradabile, la fascina  non ha regole il contadino procede a occhio ed esperienza preparando la fascina attento alla  misura e peso risulterà adatta per gli operai che sulle scale se le passeranno una per volta  sulla schiena alla fine sono oltre 100.000 le fascine che occorreranno per costruire la Fòcara di Novoli dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono e Protettore di Novoli.

 Ersilio Teifreto
  
L’ultima fascina di legna che avevi accuratamente tagliato dopo la vendemmia e lasciato ad asciugare era lì, in quell’angolo, e nessuno ha osato toccarla. E’ stata lì per settimane  e verrà donata ala Comitato festa per la costruzione della maestosa Fòcara di Novoli.
 
La prima fascina di tralci di vite servirà per la costruzione della Fòcara, un materiale di natura nervosa  flessibile si svincola ma è  domata a cavalcioni dal contadino  con le mani la stringe legandola con un filo di ferro biodegradabile, la fascina  non ha regole il contadino procede a occhio ed esperienza preparando la fascina attento alla  misura e peso risulterà adatta per gli operai che sulle scale se le passeranno una per volta  sulla schiena alla fine sono oltre 100.000 le fascine che occorreranno per costruire la Fòcara di Novoli dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono e Protettore di Novoli.
autore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede