La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Analizzata attraverso la sua storia, tra gli affreschi, l’opera degli Antoniani e il suo utilizzo nel Medioevo.
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Analizzata attraverso la sua storia, tra gli affreschi, l’opera degli Antoniani e il suo utilizzo nel Medioevo.
<!– This site is optimized with the Yoast SEO plugin v18.0 – https://yoast.com/wordpress/plugins/seo/ –> | |
<meta name=”description” content=”La Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso analizzata attraverso la sua storia, gli affreschi, l'opera degli Antoniani e il suo utilizzo nel Medioevo” /> | |
<link rel=”canonical” href=”https://www.mediares.to.it/prodotto/ranverso-oltre-precettoria/” /> | |
<meta property=”og:locale” content=”it_IT” /> | |
<meta property=”og:type” content=”article” /> | |
<meta property=”og:title” content=”Ranverso e… oltre – Precettoria – Mediares” /> | |
<meta property=”og:description” content=”La Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso analizzata attraverso la sua storia, gli affreschi, l'opera degli Antoniani e il suo utilizzo nel Medioevo” /> | |
<meta property=”og:url” content=”https://www.mediares.to.it/prodotto/ranverso-oltre-precettoria/” |
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto