La popolarità nel mondo di SantAntonio Abate del fuoco lEgiziano araconeta vissuto nel deserto, il culto per il Santo è stato accolto a Novoli nel Salento , per diffondersi fino a Ranverso Torino.
La popolarità nel mondo di SantAntonio Abate del fuoco lEgiziano araconeta vissuto nel deserto, il culto per il Santo è stato accolto a Novoli nel Salento , per diffondersi fino a Ranverso Torino.
Pure nella chiesa di S. Antonio a Ranverso (a qualche km. da Rivoli) che ospitava nel 1188 i monaci Antoniani, si conservano antichi affreschi che rappresentano contadini che portano doni ai monaci per ringraziarli delle cure ricevute: un affresco raffigura il dono dei maialetti, la Statua di Sant'Antonio Abate presente a Ranverso ai piedi compare un cinghiale e non il maialino che compare nell'iconografia del Santo molto tempo dopo, a Novoli geocraficamente molto vicino all'Oriente ai piedi della Statua che si trova nella Chiesa non compare il maialino segno evidente che il culto del Santo è nato all'origine quasi subito dopo la sua morte.
|
La Sagra di Sant'Antonio Abate Pochi santi hanno avuto la popolarità di Sant'Antonio Abate, alle cui doti taumaturgiche la gente ricorre per invocare la salute e la liberazione di quella afflizione nota come il "fuoco di S. Antonio". autore Ersilio Teifreto |