Novembre 5, 2018

La pietra verde per costruire le facciate della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e dell’Ospedale proveniva dalle cave di Trana in pietra prasinite, mentre gli stampi delle formelle di terra cotta venivano preparati nei forni di Castellamonte

La pietra verde per costruire le facciate della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e dell’Ospedale proveniva dalle cave di Trana in pietra prasinite, mentre gli stampi delle formelle di terra cotta venivano preparati nei forni di Castellamonte

La pietra verde per costruire le facciate della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso e dell’Ospedale proveniva dalle cave di Trana in pietra verde prasinite, mentre gli stampi delle formelle di terra cotta venivano preparati nei forni di Castellamonte.

La targa di Giacomo Jaquerio il Pittore autore di tutti gli affreschi rinvenuta all’interno della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.

La lapide marmorea in ricordo dell’Architetto Alfredo D’Andrate e Bertea ancorata nel Pronao dell Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso loro furono autori degli ultimi  importanti restauri sulla facciata sia della Chiesa e dell’Ospedale.

La scultura di Giacomo Jaquerio  sembrerebbe risalire ai lavori quattrocenteschi di ampliamento della Chiesa.
Il materiale impiegato, un tipo di prasinite a grana fine e di colore verde scuro intenso, di elevate caratteristiche di lavorabilità, proviente dalle cave di Trana ed è stato impiegato anche nell’apparato scultoreo della chiesa di Sant’Antonio di Ranverso.

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede