La patrona e protettrice di Novoli Maria Ss. del Pane tamburelli de “I Scianari”, poi con “Uccio De Santis” e il suo divententissimo show targato “Mudù”.
La patrona e protettrice di Novoli Maria Ss. del Pane tamburelli de “I Scianari”, poi con “Uccio De Santis” e il suo divententissimo show targato “Mudù”.

Fede e devozione ma anche musica e spettacolo nell’ultimo dei quattro giorni messi a punto dal Comitato Festa diretto da Massimo Potì: alle 19.30, all’interno della Chiesa Matrice, verrà celebrata una solenne celebrazione presieduta dal parroco Don Luigi Lezzi, poi il simulacro della Vergine verrà traslato nel Santuario tra luminarie e fuochi artificiali della ditta Pirotecnica Salentina.
Dalle 21.30 riflettori puntati nell’area live di piazza Regina Margherita: si parte con la “Festa Rossoblù” dell’Asd Novoli Calcio, che presenterà il nuovo progetto per il campionato di Eccellenza Pugliese 2015-2016. A seguire musica live e risate, dapprima con il ritmo battente dei tamburelli de “I Scianari”, poi con “Uccio De Santis” e il suo divententissimo show targato “Mudù”.
Lo spettacolo “Vi racconto 15 anni di Mudù” vedrà salire sul palco, oltre a De Santis, volto oramai noto del piccolo schermo viste le fortunate apparizione a “La Sai l’ultima” e in diverse fiction di successo, il comico Umberto Sardella e Antonella Genga con i quali ha fondato il gruppo comico che tra barzellette e sketch tutta da ridere ha spopolato anche sul web con quasi mezzo milione di followers. Ingresso libero.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
