Maggio 24, 2018

La parola cazzo nel dialetto Salentino Ersilio Teifreto

La parola cazzo nel dialetto Salentino Ersilio Teifreto

salone

Avatar

Partecipa alla discussione…

ENTRA CON
O REGISTRATI SU DISQUS

    Avatar
     

    Il folklore salentino, tra i lati più belli della nostra terra :-) interessante anche la tua riflessione Pier!

    Avatar
     

    Io aggiungerei l’espressione che più mi piace dire a certe persone…FACCI DE CAZZU! la traduzione credo non sia necessaria…

    Avatar
     

    Ti stai ponendo con aria un po’ troppo saccente = sta ‘rrivi bellu bellu cazzu cazzu

  • Avatar
     

    Ma ha anche un altro significato, cioè cazzu = schiacciare, schiaccio. Tante volte ho ascoltato persone anziane dire p.e. “U ‘ntoni tene nu bellu cazzu” per dire che “Antonio ha un’ottima capacità di schiacciare una cosa con i denti”

    Avatar
     

    1)Relatore che continua a parlare fino a farti arrivare allo sbadiglio…
    esausto rispondi: “Sinceramente ma’ggiù ruttu lu cazzu”
    Persona che ti deride e maltratta….
    incazzato rispondi: “E basta mo ma’ggiu cacatu lu cazzu”
    Ciao Pierpaolo
    Ersilio Teifreto classe 1947 Noularu

Altri articoli

  • Novembre 12, 2025
    Ranverso (o più precisamente il complesso di Sant’Antonio di Ranverso) fu beneficata dal  conte Umberto III di Savoia intorno al 1098
  • Novembre 11, 2025
    È corretto affermare che Ranverso fu donata (beneficata) dal conte Umberto III di Savoia, ma non fu fondata da lui. Si insediò in un complesso preesistente e, sebbene alcuni studiosi facciano risalire la nascita del nucleo originario a quel periodo (circa 1098), l’atto originale fu una donazione piuttosto che una fondazione ex novo. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede

Torna in cima