la foto denominata chirottero.jpg sembra corrispondere ad un Pipistrello di Savi. A Ranverso pipistrello /Le comunichiamo che la persona Ersilio Teifreto che ha rinvenuto il pipistrello a Ranverso attualmente si trova in vacanza, continueremo a presto il dialogo,
la foto denominata chirottero.jpg sembra corrispondere ad un Pipistrello di Savi. A Ranverso pipistrello /Le comunichiamo che la persona Ersilio Teifreto che ha rinvenuto il pipistrello a Ranverso attualmente si trova in vacanza, continueremo a presto il dialogo,
Buongiorno
Buongiorno Sig. Ersilio, per caso avete tenuto l'esemplare?
Cordiali saluti
Paolo Debernardi
———————————————-
Buongiorno Sig.Paolo, parlerò con chi ha rinvenuto il Pipistrello di Savi specie rara dalle nostra parti.
un saluto
Ersilio Teifreto
E poi ha precisato
Le comunichiamo che la persona Ersilio Teifreto che ha rinvenuto il pipistrello a Ranverso attualmente si trova in vacanza,
continueremo a presto il dialogo,
un saluto
Ersilio Teifreto 327/7361011
—————————————————–
Quando avremo un pipistrello in mano da determinare le potrò confermare la specie.
Non ha senso che venga a constatare di giorno la presenza di singoli pipistrelli in interstizi di edifici.
E' una situazione comune a tre quarti degli edifici presenti in Piemonte.
Cordiali saluti
Paolo Debernardi
Il giorno 4 agosto 2016 13:44, ricercatoreteifreto@libero.it ha scritto:
Sig.Paolo, le inviamo la foto di un pipistrello recuperato nel borgo speciale di Ranverso vorremmo sapere di quale specie si tratta
un saluto
Ersilio Teifreto
La legge vigente ascrive tutti chirotteri italiani alla fauna "particolarmente protetta", disponendone la tutela degli esemplari e dei siti di rifugio. Come ogni Stato dell'Unione Europea, l'Italia ha l'obbligo di monitorare lo stato di conservazione dei chirotteri e di produrre rendicontazioni periodiche in merito; allo stesso fine, le Regioni devono fornire rapporti annuali al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Ulteriori adempimenti riguardano l'applicazione dell'Accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei, costantemente seguita da un comitato internazionale nel quadro UNEP/EUROBATS.