Settembre 15, 2022

La Fondazione Ordine Mauriziano è erede del patrimonio dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

La Fondazione Ordine Mauriziano è erede del patrimonio dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

CI RIVOLGIAMO A

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola secondaria di I grado

Scuola secondaria di II grado

INCONTRI SU DISCIPLINE

Umanistiche

Altre

Fondazione Ordine Mauriziano

Fondazione Ordine Mauriziano

La Fondazione Ordine Mauriziano è erede del patrimonio dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, nato nel 1573 per volere di Emanuele Filiberto duca di Savoia dalla fusione dell’Ordine Cavalleresco e Religioso di san Maurizio (Ripaille – Chablais, 1434) con l’Ordine per l’assistenza ai Lebbrosi di san Lazzaro (Gerusalemme, 1090), perché la “milizia cavalleresca” si volga agli “uffici pietosi verso gli infermi”.

L’attività ospedaliera dell’Ordine si sviluppa in autonomia – con gli altri compiti di beneficienza, istruzione e culto – fino al trasferimento alla diretta gestione regionale, libera da debiti, con la nascita della Fondazione che ne assume l’onere, attraverso una complessa procedura di liquidazione. Risolto il tema del debito sanitario, la Fondazione svolge nella pienezza delle funzioni l’attuazione dei residui scopi dell’Ordine.

In particolare, la conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Mauriziano, che annovera, tra gli altri, i seguenti enti museali: Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Precettoria di S.Antonio di Ranverso,  e l’ Abbazia di S. Maria di Staffarda di cui sono stati sviluppati negli ultimi anni dai servizi educativi rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti e ai gruppi di adulti

Offerte didattiche online personalizzate

Nell’ottica infatti di un nuovo tipo di fruizione, proponiamo diverse tipologie di visita, sia in classe che  in streaming, con un operatore,  relative agli argomenti proposti nel catalogo delle attività.

Metteremo a disposizione degli studenti alcuni materiali didattici on line e questionari di comprensione e apprendimento. Tutte le proposte, sono adattabili a qualsiasi richiesta da parte degli insegnanti per venire incontro ai programmi didattici dell’anno in corso.

Offerte didattiche generali

In questo specifico ambito i servizi educativi della Palazzina di Caccia di Stupinigi e della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso offrono al pubblico delle scuole sempre nuovi modi di fruizione con una serie di percorsi a tema apposiatamente creati per imparare divertendosi e conoscere meglio la storia.

Le attività sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola d’infanzia fino agli ultimi anni della secondaria di secondo grado, strutturate in modo da poter essere adeguate, per gradi di impegno, difficoltà e strumenti di comunicazione adottati, a qualsiasi fascia d’età e tipologia scolastica.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede