Fòcara Novoli (Lecce): Piazza Totò Vetrugno (ex piazza Gaetano Brunetti) (giugno 2013). E’ stato il sito della Fòcara dal 1950 al 1996, oggi c’è il monumento a Sant’Antonio Abate, per vedere la monumentale Fòcara aumentano di molto i visitatori e per motivi di sicurezza viene trasferita nell’attuale immensa piazza Tito Schipa.
Fòcara Novoli (Lecce): Piazza Totò Vetrugno (ex piazza Gaetano Brunetti) (giugno 2013). E’ stato il sito della Fòcara dal 1950 al 1996, oggi c’è il monumento a Sant’Antonio Abate, per vedere la monumentale Fòcara aumentano di molto i visitatori e per motivi di sicurezza viene trasferita nell’attuale immensa piazza Tito Schipa.
Novoli (Lecce): Piazza Totò Vetrugno (ex piazza Gaetano Brunetti) (giugno 2013).
E’ stato il sito della Fòcara dal 1950 al 1996, oggi c’è il monumento a Sant’Antonio Abate, per vedere la monumentale Fòcara aumentano di molto i visitatori e per motivi di sicurezza viene trasferita nell’attuale immensa piazza Tito Schipa.
)
autore e foto di Ersilio Teifreto
http://www.pugliadigitallibrary.it/media/00/00/38/1176.pdf
Cliccare sul PDF trovereteUna carellata di notizie storiche sulla Fòcara.
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!