Luglio 18, 2020

La facciata della chiesa primitiva venne innalzato il portico, con un piano superiore, che tuttora esiste. Sul finire del secolo XV, Giovanni Montchenu, vescovo di Viviers c nominato commendatario di Ranverso il22 aprile 14 70,

La facciata della chiesa primitiva venne innalzato il portico, con un piano superiore, che tuttora esiste. Sul finire del secolo XV, Giovanni Montchenu, vescovo di Viviers c nominato commendatario di Ranverso il22 aprile 14 70,

Ranuerso · Pianta colle varie epv.:be .
– ::::: nc’ ‘”XII
– :·::: nc .. XIU
t!m ::::: uc:• XIV 1· “”‘
G :.:~. : )H’•XJv t· … u”
~.:::::, … ··xv
Dall’esame degli elementi costruttivi e decorativi rimessi
in luce durante questo ristauro fu possibile riconoscere le
vicende della chiesa. Nel secolo XIII, demolita l’abside, si
aggiunse un presbiterio a pianta quadrata; nel secolo XIV si
costrussero le cappelle del fianco settentrionale, fu allungato
nuovamente il pre biterio, furono costrutte. le volte, fu aguiunta la navata sud e si edificò la sacrestia. Nello stesso b
tempo contro la facciata della chiesa primitiva venne innalzato il portico, con un piano superiore, che tuttora esiste.
Sul finire del secolo XV, Giovanni Montchenu, vescovo di
Viviers c nominato commendatario di Ranverso il22 aprile 14 70,

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede