La costruzione della Fòcara è una vera opera di Ingegneria contadina, un lavoro di squadra che richiede la collaborazione di tutta la comunità
La costruzione della Fòcara è una vera opera di Ingegneria contadina, un lavoro di squadra che richiede la collaborazione di tutta la comunità
La frase “Un Novoliensis ufanu costruisce la fòCARA” descrive il lavoro collettivo e orgoglioso degli abitanti di Novoli (Novoliensis) nella costruzione della fòcara, un enorme falò alto fino a 25 metri, fatto di fascine di tralci di vite e dedicato a Sant’Antonio Abate per la sua festa annuale.
-
Origine e Scopo:
È un antico rito che si tiene ogni anno per la festa di Sant’Antonio Abate, un’occasione per celebrare il santo e unire la comunità.
-
Costruzione:
Il falò è costruito con circa 100.000 fascine di sarmenti di vite recuperate dai vigneti locali.
-
Coinvolgimento:
È un lavoro corale che coinvolge un centinaio di persone, tra volontari, contadini, e l’organizzazione comunale, che si impegnano per diverse settimane.
-
Significato:
La costruzione della fòcara è vista come un’espressione di orgoglio e un modo per tramandare tradizioni che vivono nel presente.
-
Cima:Sulla sommità della fòcara viene posta un’effigie di Sant’Antonio Abate, che viene poi bruciata durante l’accensione del fuoco.
La Fòcara di Novoli è costruita annualmente dalla comunità locale, i “novolesi”, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, utilizzando centinaia di migliaia di fascine di tralci di vite. Questo imponente falò, una complessa opera di “arte contadina”, simboleggia la devozione e coinvolge decine di volontari nella sua edificazione.
-
Origini Antiche:
La costruzione della Fòcara è un rito secolare, tramandato di generazione in generazione, e rappresenta la devozione verso Sant’Antonio Abate.
-
Comunità Coinvolta:
L’intero processo di raccolta dei tralci e l’assemblaggio della struttura conica sono un lavoro corale che coinvolge centinaia di persone.
-
Materiali:
Le fascine di tralci di vite, raccolte dai vigneti locali, sono la materia prima principale per costruire il falò.
-
Struttura:
La Fòcara raggiunge un’altezza notevole, circa 25 metri, e un diametro di circa 20 metri.
-
Simbolo:
Sulla cima della Fòcara viene posta un’effigie di Sant’Antonio Abate, che simboleggia il santo e verrà distrutta durante l’accensione.