La Compagnia dei Cammini ha ricevuto il Premio Speciale nell’edizione 2016 del Premio Pro Arte. Ha ritirato l’attestato la guida Mauro Agliata, nella cerimonia svoltasi a Roma il 6 settembre presso la sede dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni Italiani. Mauro Agliata amico di Ersilio Teifreto con un gruppo di pellegrini del terzo millennio per recarsi a Susa a piedi passò da Ranverso
La Compagnia dei Cammini ha ricevuto il Premio Speciale nell’edizione 2016 del Premio Pro Arte. Ha ritirato l’attestato la guida Mauro Agliata, nella cerimonia svoltasi a Roma il 6 settembre presso la sede dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni Italiani. Mauro Agliata amico di Ersilio Teifreto con un gruppo di pellegrini del terzo millennio per recarsi a Susa a piedi passò da Ranverso
Mauro Agliata amico di Ersilio Teifreto con un gruppo di pellegrini del terzo millennio per recarsi a Susa a piedi passò da Ranverso
? Premio alla Compagnia dei Cammini
La Compagnia dei Cammini ha ricevuto il Premio Speciale nell’edizione 2016 del Premio Pro Arte. Ha ritirato l’attestato la guida Mauro Agliata, nella cerimonia svoltasi a Roma il 6 settembre presso la sede dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni Italiani. Il Comitato Promotore annovera tra i propri componenti: l’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, il Forum Nazionale dei Giovani, il Circuito Etico Internazionale Pro Arte.
Obiettivo del Premio Internazionale ProArte è favorire la nascita di nuove iniziative e progetti di giovani: un sostegno per lo sviluppo dell’economia locale, nazionale e internazionale. Il tema di riferimento per l’edizione 2016 era: I Giovani e i Cammini nella Storia del proprio Paese. Il Cammino per i Giovani, un benessere personale per scoprire luoghi, cultura, natura e tradizioni popolari. La Compagnia dei Cammini è stata ritenuta meritoria del Premio Speciale PROARTE essendo la propria attività ed iniziative in linea con il tema dell’edizione 2016.
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto