La città di Novoli seguendo il lavoro dell’ex sindaco Oscar Marzo Vetrugno sta vivendo momenti floridi con la presentazione della Pinacoteca Tarantini e il Museo del fuoco unico nel suo genere.
La città di Novoli seguendo il lavoro dell’ex sindaco Oscar Marzo Vetrugno sta vivendo momenti floridi con la presentazione della Pinacoteca Tarantini e il Museo del fuoco unico nel suo genere.
News ToriNovoli presenta:
Novoli La città sta vivendo un periodo florido per il turismo non solo invernale le 2 istituzioni hanno accolto molti visitatori ben prima della festa della Fòcara dedicata a Sant’Antonio Abate protettore di Novoli.
Come confermano i rispettivi direttori delle due istituzioni oltre ai consueti visitatori locali, sono stati accolti vari turisti tra cui francesi, tedeschi e numerosi giapponesi.
Raccontano del rimando positivo arrivato dagli utenti, molti dei quali si sono detti: «Entusiasti del Museo del fuoco di Novoli unico nel suo genere », un progetto che segue le indicazioni dettate del design for all e si propone di rispondere ai punti fondamentali predisposti dal ministero italiano in materia di contenuti museali. Un aspetto innovativo che, ha ricevuto parecchi consensi. Le novità al Museo del fuoco non sono finite, anzi, presto sarà disponibile una nuova attrazione che permetterà di coinvolgere non solo il senso della vista, ma anche quello del tatto: infatti, si apriranno le vetrine espositive e sarà possibile per i visitatori toccare con mano i reperti della Fòcara forgiati nel corso dei secoli e pervenuti fino alla nostra epoca, dando vita ad nuovo modo di vivere l’esperienza museale stessa. Senza contare che già in tanti usufruiscono del laboratorio ludico didattico all’interno del Museo dove i bambini possono divertirsi costruendo un prototipo di Fòcara con le Leune delle vigne, mentre i genitori si godono appieno la visita al museo. Tale iniziativa ha ricevuto plausi e richieste anche da parte dei musei europei, interessati a introdurre programmi simili.
Il Museo del fuoco non è¨ stato l’unico a godere degli apprezzamenti del pubblico, anche la Pinacoteca Tarantini grazie alle sue attrattive collocate in un clima di arte e di storia, si è rivelata una tappa gradita. Inoltre, quest’ultima ha aderito alle Legge 107 e ai programmi di alternanza scuola-lavoro destinati a preparare i giovani studenti all’avviamento di una professione. Siamo molto orgogliosi dei numerosi ragazzi che hanno svolto un periodo di formazione da noi.
DI Ersilio Teifreto -classe 47 Noularu ufanu