La Citta di Avigliana e Val Susa pubblicano la prima mostra che si terrà all’interno della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso. INCISIONI “D’anime e d’animali” – mostra di Giorgio Roggino alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.L’esposizione, patrocinata dal comune di Buttigliera, organizzata in collaborazione con l’ associazione “Il colibrì” rientra tra le attività di valorizzazione del museo.L’inaugurazione della mostra, a cura della dottoressa Arabella Cifani avrà luogo sabato 31 ottobre alle 17.30.
La Citta di Avigliana e Val Susa pubblicano la prima mostra che si terrà all’interno della Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso. INCISIONI “D’anime e d’animali” – mostra di Giorgio Roggino alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.L’esposizione, patrocinata dal comune di Buttigliera, organizzata in collaborazione con l’ associazione “Il colibrì” rientra tra le attività di valorizzazione del museo.L’inaugurazione della mostra, a cura della dottoressa Arabella Cifani avrà luogo sabato 31 ottobre alle 17.30.
“D’anime e d’animali” – mostra di Giorgio Roggino alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Roggino, che è stato docente fino al 1985 di Tecniche dell’Incisione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano è un artista sempre apprezzato dalla critica e dai collezionisti che amano le sue silenti raffigurazioni di fiori, insetti, piccoli e grandi animali del sottobosco , domestici e da cortile, così come i suoi paesaggi.
Il lungo ed ininterrotto viaggio tra forma e colore, segno e gesto di Giorgio Roggino merita di essere meglio conosciuto da un più ampio pubblico ed è questo il motivo per cui una mostra a Ranverso, nella magica e millenaria abbazia che sorge fra i prati della Bassa Valle di Susa, sull’antica via delle Gallie, non potrà che riscuotere grande consenso fra gli estimatori e gli amatori dell’arte dell’incisione.
L’esposizione, patrocinata dal comune di Buttigliera, organizzata in collaborazione con l’ associazione “Il colibrì” rientra tra le attività di valorizzazione del museo.
Visitabile da sabato 31 ottobre a martedì 8 dicembre 2020 negli orari di apertura della Precettoria
L’inaugurazione della mostra, a cura della dott.ssa Arabella Cifani avrà luogo sabato 31 ottobre alle 17.30
L’ingresso è contingentato e su prenotazione ai recapiti della precettoria: tel 011 9367450 e-mail ranverso@ordinemauriziano.it