Al Museo Spazio Tadini di Milano e stata presentata da Max Camerette la camera di Vincent Van Gogh ad Arles riprodotta in misure reali, è stata inoltre realizzata una cameretta contemporanea per fare un confronto tra passato e presente.
Al Museo Spazio Tadini di Milano e stata presentata da Max Camerette la camera di Vincent Van Gogh ad Arles riprodotta in misure reali, è stata inoltre realizzata una cameretta contemporanea per fare un confronto tra passato e presente.


Montaggio della camera presso Max Camerette(TO)
Milano come Arles: la stanza di Vincent Van Gogh verrà riprodotta per il Fori Salone del Mobile di Milano 2017.
Montaggio della camera presso Max Camerette(TO) (TO) Torino
La camera da letto di Vincent Van Gogh ad Arles sarà ricostruita a Milano a grandezza reale da un’azienda torinese durante i giorni della prossima Milano Design Week.
“Ho fatto […] un quadro della mia stanza, con i mobili in legno bianco come sapete. Ebbene mi è piaciuta molto l’idea di dipingere un interno con quasi niente dentro, di una semplicità alla Seurat”, scriveva Vincent Van Gogh in una lettera a Paul Gauguin da Arles nell’ottobre 1888. E sicuramente il dipinto de “La camera di Vincent ad Arles” è una delle opere più conosciute non solo di Vincent Van Gogh ma anche della storia dell’arte. Quella stanza, a grandezza naturale, verrà riprodotta dal vivo presso Casa Museo Spazio Tadini a Milano all’azienda torinese Arredare In–Max camerette. Si può liberamente entrare nella camera di Van Gogh ad Arles: grazie ad artigiani del Consorzio S. Luca del capoluogo piemontese e di Arredare In, azienda torinese specializzata in camerette per ragazzi, il celebre dipinto di Vincent Van Gogh diventa reale dal 1 al 16 aprile, nell’ambito del Fuorisalone del Mobile di Milano. Presso la Casa Museo Spazio Tadini, in via Jommelli 24, viene riprodotta a grandezza reale. L’abilità degli artigiani è stata quella di riprendere le stesse tonalità di colore nei materiali del celebre quadro di Vincent Van Gogh, prediligendo quelli ecologici: azzurro per le pareti, verde per diversi oggetti e legno chiaro per i mobili. La camera di Vincent ad Arles realizzata durante il Fuorisalone è un esempio dell’artigianalità che caratterizza il Made In Italy.
https://design.fanpage.it/ Clara Salzano