Marzo 22, 2023

Itinerari nell’Arte “La camera di Vincent ad Arles”. Si tratta di una stanza all’interno dell’hotel Richie di Boxmeer trasformata in una copia esatta del dipinto della camera di Van Gogh ad Arles. Dopo il successo della “Camera” che l’Art Institute di Chicago ha ricostruito nel 2016 e della versione itinerante della stanza realizzata dall’artista olandese Cornel Bierens già nel 1989, da oggi ne esiste anche un’interpretazione permanente, dove è addirittura possibile dormire!

Itinerari nell’Arte “La camera di Vincent ad Arles”. Si tratta di una stanza all’interno dell’hotel Richie di Boxmeer trasformata in una copia esatta del dipinto della camera di Van Gogh ad Arles. Dopo il successo della “Camera” che l’Art Institute di Chicago ha ricostruito nel 2016 e della versione itinerante della stanza realizzata dall’artista olandese Cornel Bierens già nel 1989, da oggi ne esiste anche un’interpretazione permanente, dove è addirittura possibile dormire!

  1. HOME
  2.  MAGAZINE

van gogh

Dormire in un dipinto di Van Gogh è ora possibile

Con 80 euro a notte si può dormire nella ricostruzione esatta della camera di Van Gogh ad Arles. L’idea è di un albergatore locale che rilancia, come tutta l’Olanda, il mito del grande Vincent. e da Amsterdam un nuovo autobus porterà i turisti dal Museo deidcato al grande artisto fino alla regione di Brabant dobe ha vissutp.

Il villaggio di Boxmeer, nel Brabant in Olanda, provincia in cui Vincent van Gogh nacque e trascorse gran parte della sua vita, ha una fedele riproduzione del celebre dipinto  “La camera di Vincent ad Arles”. Si tratta di una stanza all’interno dell’hotel Richie di Boxmeer trasformata in una copia esatta del dipinto della camera di Van Gogh ad Arles. Dopo il successo della “Camera” che l’Art Institute di Chicago ha ricostruito nel 2016 e della versione itinerante della stanza realizzata dall’artista olandese Cornel Bierens già nel 1989, da oggi ne esiste anche un’interpretazione permanente, dove è addirittura possibile dormire!

Dopo aver scoperto che il famoso letto di Vincent van Gogh era stato portato a Boxmeer al termine della seconda guerra mondiale, a fine 2016 sono iniziate le ricerche del giaciglio originale del maestro. Il fatto che ancora non sia stato trovato non ha impedito al proprietario dell’Hotel Richie di dedicare un’originale ode a uno degli artisti più celebri al mondo, trasformando una delle stanze dell’albergo in una copia esatta del dipinto di Van Gogh del 1888, con gli stessi colori e gli stessi quadri alle pareti. Naturalmente senza dimenticare sedia e comodino! Il prezzo della camera singola è 71,50 € , se si aggiunge la colazione 80,65 €.

https://googleads.g.doubleclick.net/pagead/ads?client=ca-pub-1076884511058805&output=html&h=280&adk=3677641456&adf=3848741312&pi=t.aa~a.710710225~i.3~rp.4&w=730&fwrn=4&fwrnh=100&lmt=1679467522&num_ads=1&rafmt=1&armr=3&sem=mc&pwprc=1627489781&ad_type=text_image&format=730×280&url=https%3A%2F%2Fwww.itinerarinellarte.it%2Fit%2Fnews%2Fvan-gogh-dormire-in-un-dipinto-di-van-gogh-e-ora-possibile-0071&fwr=0&pra=3&rh=183&rw=730&rpe=1&resp_fmts=3&wgl=1&fa=27&uach=WyJXaW5kb3dzIiwiMTAuMC4wIiwieDg2IiwiIiwiMTExLjAuNTU2My42NSIsW10sZmFsc2UsbnVsbCwiMzIiLFtbIkdvb2dsZSBDaHJvbWUiLCIxMTEuMC41NTYzLjY1Il0sWyJOb3QoQTpCcmFuZCIsIjguMC4wLjAiXSxbIkNocm9taXVtIiwiMTExLjAuNTU2My42NSJdXSxmYWxzZV0.&dt=1679467522353&bpp=2&bdt=1558&idt=2&shv=r20230320&mjsv=m202303150101&ptt=9&saldr=aa&abxe=1&cookie=ID%3D7bf32572d9213c6c-22fd2ffe63dd0020%3AT%3D1679467204%3ART%3D1679467204%3AS%3DALNI_MY1zflShKnkb6W77J2U9qaFAJu8kg&gpic=UID%3D00000bc9c9d15818%3AT%3D1679467204%3ART%3D1679467204%3AS%3DALNI_MY7B0mzP8gOGGhKF4GfNZeetCs2pQ&prev_fmts=350×280%2C0x0&nras=2&correlator=8639431780862&frm=20&pv=1&ga_vid=1664773443.1679467195&ga_sid=1679467521&ga_hid=759479188&ga_fc=1&u_tz=60&u_his=6&u_h=1080&u_w=1920&u_ah=1040&u_aw=1920&u_cd=24&u_sd=1&dmc=4&adx=397&ady=1350&biw=1903&bih=937&scr_x=0&scr_y=0&eid=44759926%2C44759875%2C44777876%2C44759842%2C31073105%2C31073262%2C44787456&oid=2&pvsid=959424218472318&tmod=542559288&uas=0&nvt=1&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it%2F&fc=384&brdim=0%2C0%2C0%2C0%2C1920%2C0%2C1920%2C1040%2C1920%2C937&vis=1&rsz=%7C%7Cs%7C&abl=NS&fu=128&bc=31&ifi=3&uci=a!3&btvi=1&fsb=1&xpc=OlV0oLKhQZ&p=https%3A//www.itinerarinellarte.it&dtd=13

Van Gogh Brabant riunisce cinque centri nevralgici della regione (il Villaggio di Van Gogh a Nuenen, l’Atelier di Vincent a Tilburg, la Chiesa di Van Gogh a Etten-Leur, la Casa di Vincent van Gogh a Zundert e il Museo del Brabante del Nord a ’s-Hertogenbosch) che mirano a conservare e diffondere l’eredità culturale di Van Gogh nella regione

Inoltre, in contemporanea con il ritorno dei due dipinti di Van Gogh rubati, “Spiaggia di Scheveningen prima di una tempesta” del 1882 e “Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen” del 1884/85, il Van Gogh Museum di Amsterdam e Van Gogh Brabant hanno presentato un nuovo servizio di autobus tra Amsterdam e Nuenen. I visitatori del Van Gogh Museum possono  in una sola giornata ammirare i quadri dell’artista e visitare i luoghi di Nuenen che li hanno ispirati. Il servizio si effettua ogni sabato.

Pubblicato il 11/04/2017

Itinerarinellarte.it

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede