Mostra di Giorgio Roggino ranverso Ersilio Teifreto allievo dello scomparso Mons. Italo Ruffino lancia un’invito proprio durante il Covid 19 per dare fiducia alle persone e invitarle a visitare un luogo che si avvia ai suoi mille anni di storia .Autunno Ottobre 2020 arrivano novità da Ranverso con il debutto delle opere d’arte, la primissima sarà del maestro incisore Giorgio Roggino.
Mostra di Giorgio Roggino ranverso Ersilio Teifreto allievo dello scomparso Mons. Italo Ruffino lancia un’invito proprio durante il Covid 19 per dare fiducia alle persone e invitarle a visitare un luogo che si avvia ai suoi mille anni di storia .Autunno Ottobre 2020 arrivano novità da Ranverso con il debutto delle opere d’arte, la primissima sarà del maestro incisore Giorgio Roggino.
Ersilio Teifreto
Autunno Ottobre 2020 arrivano novità da Ranverso con il debutto delle opere d’arte, la primissima sarà del maestro incisore Giorgio Roggino. All’interno della Chiesa Abbaziale presso la Precettoria nella seconda cappella a sinistra dedicata a San Isidoro verrà allestito uno spazio curato dalla Dottoressa Arabella Cifani e Serena Fumero.
Ersilio Teifreto allievo dello scomparso Mons. Italo Ruffino
lancia un’invito proprio durante il Covid 19 per dare fiducia alle persone e invitarle a visitare un luogo che si avvia ai suoi mille anni di storia, nella splendida cornice autunnale i colori del gotico e le foglie degli alberi sono strepitosi, nella graziosa piazzetta con la fontanella all’ingresso osserverete il masso erratico si può toccare con le mani per caricarsi di energie positive, un monumento di pietra di origine glaceale un faro che vigila da sempre nel Borgo speciale di Ranverso dove si percepisce il culto per il Santo del deserto, l’arte, la Cultura, lo spettacolo della natura, la storia ospedaliera degli Antoniani ,fare una passeggiata nei vialetti con l’emozione di trovarsi sulla via francigena percorsa dai pellegrini di fronte all’ex Ospitale Antoniano trascorrendo delle ore indimenticabili in un’atmosfera che farà bene agli occhi e al cuore.
Ersilio Teifreto
STORIA 2 PATRONI A RANVERSO.
La chiesa di Ranverso e tutto il borgo sono sotto la protezione del Santo Protettore e Patrono Sant’Antonio Abate nelle regole e negli Statuti dei frati Antoniani costruttori nella Chiesa si può ammirare la sua statua . Ma un tempo c’èra anche un’altra Confraternita degli Agricoltori sotto il patrocinio di Sant’Isidoro eretta nella Chiesa di Sant’Antonio di Ranverso dove fu eretta una cappella con varie rappresentazioni della sua vita .

Il simbolo della Tau anche sulla campana Digital Camera
CULTO E PROCESSIONI :
Gli abitanti autoctoni nativi del borgo speciale di Ranverso tramandano i loro ricordi., nel campanile dell’ Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso : c’è una campana di notevoli dimensioni (che veniva suonata da un campanaro, con una serie di martelletti di diversa grandezza, appollaiato su una scala doppia, riuscendo a trarne suoni melodiosi per allietare il percorso delle processioni in occasione delle feste di Sant’Antonio Abate e di Sant’Isidoro.
autore Ersilio Teifreto