Agosto 20, 2022

Insomma Templari Cavalieri del TAU lasciarono press’a poco gli stessi segni in molti luoghi. Da altra fonte ho appreso che in Valle di Susa sorgeva l’Abbazia (Precettoria) di S. Antonio di Ranverso dipendente dalla magione templare di S. Egidio di Moncalieri.

Insomma Templari Cavalieri del TAU lasciarono press’a poco gli stessi segni in molti luoghi. Da altra fonte ho appreso che in Valle di Susa sorgeva l’Abbazia (Precettoria) di S. Antonio di Ranverso dipendente dalla magione templare di S. Egidio di Moncalieri.

“TAU” (lettera T che nel primo alfabeto ebraico somiglia alla X con cui comincia il greco Christòs) e che poi anche gli Antoniani cuciranno sull’abito nero. Da altra fonte ho appreso che in Valle di Susa sorgeva l’Abbazia (Precettoria) di S. Antonio di Ranverso dipendente dalla magione templare di S. Egidio di Moncalieri. Il TAU è visibile anche nell’abbazia cistercense di Morimondo (MI), nel Palazzo di Santa Croce a Veroli, (nel quale pare fosse alloggiata quella parte della cavalleria templare addetta all’assistenza ospedaliera). Insomma Templari Cavalieri del TAU lasciarono press’a poco gli stessi segni in molte magioni templari e la stessa atività, e quindi questo è un altro indizio del futuro assorbimento (lo vedremo in altra puntata) dei primi da parte dei seondi. Proprio come a Cocullo. E potrebbero coinvolgere anche Sant’Egidio, il quale fu Patrono di Cocullo e la cui chiesa sorgeva a pochi passi dallo “spitale” di Sant’Antonio.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede