In qualità di Cittadino Privato mi sento custode Antoniano dei beni storici di Ranverso e comunico che: La Bilancia Romana chiamata. Stadera e di seconda mano
In qualità di Cittadino Privato mi sento custode Antoniano dei beni storici di Ranverso e comunico che: La Bilancia Romana chiamata. Stadera e di seconda mano
Nel prossimo futuro in collaborazione con il Museo della Bilancia di Campogalliano Modena e l’Ufficio Metrico della Camera di Commercio di Torino, in particolar modo alla Soprintendenza chiediamo che questo gioiello del patrimonio edilizio di Ranverso venga classificato come: ( Monumento Storico) .Gli architetti vincitori del concorso indetto che riceveranno l’incarico per ristrutturarlo dovranno tenere conto del contesto storico e quindi preoccuparsi di preservarlo e di integrarlo in un borgo con il suo passato di forte architettura rurale .
L’edificio con la Stadera da me presentato e candidato al Museo della Bilancia e stato riconosciuto e protocollato, oggi è famoso in tutta Europa soprattutto per la caratteristica delle sue 4 catene che pesavano il carro sollevandolo nel vuoto , originariamente le bilance romane riprodotte utilizzavano le tecniche dell’Impero Romano
Altri articoli
In particolare, Ranverso è uno dei luoghi pilota del progetto europeo ARGUS, Sant’Antonio di Ranverso, l’intelligenza artificiale (IA)
Sì, un provvedimento di tutela per la stadera di Ranverso può essere richiesto e l’oggetto potrebbe essere nominato monumento storico se l’organo competente, come la Soprintendenza, ne accerta il valore storico e culturale.