IL SOLE 24 ORE Salone del mobile. Alla Fiera di Rho.Il piccolo baby-boom di questi 2 anni ha rivelato un aumento dell’interesse e degli acquisti delle camerette per bambini. Con 17 milioni di accessi all’anno il portale della Federmobili è diventato lo specchio fedele di come cambia il mercato della casa in Italia. dal 16 aprile
IL SOLE 24 ORE Salone del mobile. Alla Fiera di Rho.Il piccolo baby-boom di questi 2 anni ha rivelato un aumento dell’interesse e degli acquisti delle camerette per bambini. Con 17 milioni di accessi all’anno il portale della Federmobili è diventato lo specchio fedele di come cambia il mercato della casa in Italia. dal 16 aprile
Ersilio Teifreto fondatore del noto marchio Max Camerette
Massimiliano Teifreto attuale amministratore di Max Camerette intervistato dal Prof. Mauro Pecchenino Docente Universitario in comunicazione d’impresa integrata.
Rassegna stampa
12/04/2018 – IL SOLE 24 ORE
Salone del mobile. Alla Fiera di Rho dal 16 aprile
L’arredamento made in Italy vale 40 miliardi
di Paola Guidi
di Paola Guidi
Milano da mercoledì 16 a lunedì 21 aprile diventa una scintillante show-room dell’arredamento; si apre nel quartiere fieristico di Rho di FieraMilano il più importante evento mondiale del settore, Il Salone internazionale del Mobile, che in questa edizione comprende anche Eurocucina e uno spazio dedicato agli elettrodomestici da incasso. Il pubblico potrà accedere al Salone nella giornata di domenica ma anche soltanto visitando i negozi cittadini di arredamento che rimangono aperti di sera, sarà possibile esplorare l’intero mondo della casa e soprattutto le più nuove proposte di designer e artisti che ogni anno presentano idee originali e offrono spunti creativi per chi deve “metter su casa”, per chi desidera ristrutturarla e per chi ha intenzione di cambiare anche soltanto una parte dell’abitazione.
Dietro questa creatività c’è un fatturato per l’intero comparto legno-arredamento (dati 2007) di circa 40 miliardi con una crescita del 5% e un aumento delle esportazioni a 13,7 miliardi (+8,4%). Se si considera il comparto più specifico del mobile il fatturato ha superato i 23 miliardi con un +4,4% mentre le vendite sono salite del 6%. Le vendite salgono anche perché sul mercato italiano stanno crescendo le fasce dei prodotti di prezzo contenuto, acquistate presso la grande distribuzione. Quanto ai gusti e alle tendenze sarà il convegno di martedì 17, di Web Mobili (il portale della Federmobili) a rivelare i grandi cambiamenti degli ultimi periodi, con una sorpresa: il piccolo baby-boom di questi 2 anni ha rivelato un aumento dell’interesse e degli acquisti delle camerette per bambini. Con 17 milioni di accessi all’anno il portale della Federmobili è diventato lo specchio fedele di come cambia il mercato della casa in Italia.
Paola Guidi
AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere italiane
Via Emilia, 155 – 47921 Rimini – Tel: +39 0541-744229 Fax: +39 0541-744512 E-mail: info@aefi.itP.IVA 03621660962 Copyright Aefi 2003-2020 – Tutti i diritti riservati
rilevatore Massimiliano Teifreto