Il romano serviva a bilanciare l’asse trave della Stadera di Ranverso
Il romano serviva a bilanciare l’asse trave della Stadera di Ranverso
Il romano un pezzo principale per bilanciare l’asse trave della Stadera di Ranverso
utilizzata per grossi pesi, Carri senza animale venivano pesati e tirati su con 2 catene, per pesi inferiori utilizzavano un grosso piatto agganciato a 2 catene, la stadera è ubicata nella Bassa Val di Susa in via Sant’Antonio di Ranverso all’angolo con la Via Francigena, nel locale dove si trovano ancora i meccanismi di funzionamento, le catene, i pesi ecc… si accede da una porticina affiancata all’Ex Ospedale , un gancio ancora visibile sul muro serviva all’assemblaggio e blocco delle catene quando non venivano utilizzate.
autore Cercatore di Traccia Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!