Il pulpito in legno della Chiesa di Ranverso anno 1.450.Una scheda sul borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso dall’origine ai nostri giorni.
Il pulpito in legno della Chiesa di Ranverso anno 1.450.Una scheda sul borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso dall’origine ai nostri giorni.
Una scheda sul borgo medievale di Sant’Antonio di Ranverso dall’origine ai nostri giorni.
La presente scheda riguarda un ipotetico restauro e riqualificazione funzionale di parte
del complesso architettonico denominato “Cascina Ospedaletto ” e sito nell’ambito del
Un logo attuale anno 2018 della Chiesa— Il pulpito in legno della Chiesa anno 1.450
concentrico monumentale di Sant’Antonio di Ranverso. L’immobile è per intero collocato sul territorio comunale di Buttigliera
Alta di proprietà dell’Ordine Mauriziano di Torino, o meglio della Fondazione Ordine del Mauriziano dal 2004 con l’arrivo del Commissario Straordinario.
Sinteticamente l’insieme dei fabbricati comprendono alcuni edifici a destinazione rurale – stalle, rimesse, fontane, la stadera,fienili, tettoie – un edificio a destinazione residenziale costituente l’unità di abitazione quando c’era la presenza dell’Economo,
inoltre l’annessa cascina dell’ospitale alcuni elementi o parti di edifici monumentali tra
cui l’ingresso medievale all’antico Ospedale, e alcuni modesti fabbricati attuati in epoca recente e privi di specifica destinazione d’uso.
Autore Ersilio Teifreto
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!