Gennaio 29, 2021

Il Priorato della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso

Il Priorato della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso

Il Priorato della Chiesa Abbaziale ha avuto diversi rifacimenti dal romanico al gotico, all’interno conserva il chiostro con portico e colonnine, rappresentava un punto della vita monacale, esternamente e collegato ad altre costruzioni es…. il Monastero con la biblioteca,la sala capitolare, il refettorio, la torre dei penitenti, conserva ancora la struttura dell’antica fontana con lavatoio,il forno e il camino in comune a tutte le famiglie che vivevano nelle cascine con autonomia,
All’esterno della parte conventuale troviamo l’ospedale dove venivano ospitati e curati i pellegrini, nella parte superiore del borgo di Ranverso si intravedono corpi di fabbricati cascine che costituivano la parte agricola vera e propria di Ranverso , oggi rimane solo una cascina e attiva, le altre hanno traslocato nei terreni intorno a Ranverso più di 15 anni fa e sono tuttora in attività con allevamenti bovini e coltivazioni e cereali tipici della zona.
autore Ersilio Teifreto

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede