il primo giugno 2022
il primo giugno 2022
Il primo Giugno 2022 ricorderemo l’inizio del rilancio di Sant’Antonio di Ranverso che nacque già nel 2017 con l’arrivo dell’Associazione ArteMista gestori dell’accoglienza, con il suo gruppo formato da guide professionali che motivano e ispirano alla collaborazione, insieme favoriscono la nascita di nuove idee e progetti facendo affidamento l’uno sull’altro per il bene di Ranverso.
L’Associazione ArteMista alla guida della Fondatrice Simona Brau e Annalisa Delpiano coadiuvate dalla Docente Universitaria e Storica Medievalista Serena Fumero insieme sono impegnate a fare diventare Ranverso sempre più Social: con il blog Facebook Precettoria sostenuto dalla Fondazione Ordine del Mauriziano, diventa sempre più Social con il tema: (Come Eravamo gestito da Ersilio Teifreto) la nuova pagina pubblica attraverso AgendaNews ringraziamo il Sig.Direttore e i suoi bravi giornalisti che argomentano dettagliatamente Ranverso e divulgano gli eventi che si organizzano durante l’anno. Da poco nel gruppo di lavoro della Fondazione Ordine Mauriziano è arrivata una nova figura: il Sig. Architetto Luigi Valdemarini che in Primis ha invitato il Sig. Ciro Presidente della Regione Piemonte per una visita al concentrico della Precettoria con l’obbiettivo di rivalutare Ranverso, ha organizzato il prossimo Concerto Musicale che si terrà nella Chiesa Precettoriale il giorno 11 Settembre 2022, dove il maestro tornerà a suonare l’antico organo particolarissimo con i tasti al contrario. I risultati di questi 5 anni di gestione di ArteMista sono stati di grande impatto per il turismo in Val di Susa dove nessuno del Team si è sentito escluso.
Un ringraziamento da parte dei devoti e volontari di Ranverso allievi del Maestro Monsignor Italo Ruffino e tutti cittadini di Buttigliera Alta e Rosta.
.