Il portale di Santantonioabate.info
Il portale di Santantonioabate.info
Sezione –> Studi e Ricerche | [ |
Ersilio TEIFRETO. Il Masso erratico di Sant'Antonio di Ranverso.
[ ID: 302 ] Scheda Associata: 0 Note: Il masso erratico riprodotto nell'immagine (Masso di S. Antonio di Ranverso), come tutti i massi erratici della zona, è stato abbandonato dal ghiacciaio che nel Pleistocene occupava la Valle di Susa (larghezza circa Km 3 e spessore da 500 a 600 metri). Da quanto scritto escludo che il masso in oggetto sia stato depositato dal ghiacciaio nei periodi Mindel e Ris. Posso presupporre che l'evento sia successo durante la fase Wurm o nell'Olocene, visto il ritiro del fronte glaciale. Quindi il masso erratico in questione potrebbe essere stato lasciato in sito da 75000 a poco meno di 10000 anni fa. |