Giugno 20, 2022

Il padre Beabasso li impose il nome di Antonio non egizio, ma romano, ed ancor fanciullo lo con- dusse in Egitto». Enciclopedia storia di Ventimiglia

Il padre Beabasso li impose il nome di Antonio non egizio, ma romano, ed ancor fanciullo lo con- dusse in Egitto». Enciclopedia storia di Ventimiglia

».

 con questo volevasi alludere alla tradiz:ou«- . che in quel silo, già
castello dei conti, e prima fortezza romana, avesse avuto nascimento il
popolatore «h i deserti* S. Antonio abati*, di cui. ceni»' cittadino venti-
mìgliesc. voglio riferire quanto ei ha conservalo il Gioffredo a pag. 487
e 88 delia sua Storia: — « S. Antonio abate, sebbene si seriv a essere
stato di nazione egizio, ed avere avuto per padre un (ale Beabasso di
Alessandria, si tiene nondimeno avere avuta per madre una matrona,
delta Guitta, Gioita o Chi Ita. e che questa tosse di Veittintiglia e di no-
bile schiatta: ma non già. come scrive Giulio Del Pozzo, figlia di un
conte di Ventimig'ia. Si dice che Beabasso venne per cagione dei traffici
In Liguria, e che con tale occasione sposassi con detta Guitta in Yen-
timigiia. dalla quale avendo avuto ivi, Tanno 25ó, un tiglio, ^li impose
il nome di Antonio non egizio, ma romano, ed ancor fanciullo lo con-
dusse in Egitto». — Quanto ai narra circa I origine di questo gran servo
di Dio lo troviamo confermato nel libro Intitolalo: Compendi uni Anto-
nia non historiae. Di più. col decreto fatto l atino iìZ'J in un capitolo
generale del sacro ordine di S. Aoto.no in Vienna, nel quale ammettendo
i cittadini di Ventimiglia alla partecipazione delle opere buone della
religione, si esprime la cagione di questo: quod nobilis et gloriosa Guita
inai e r di\i patroni nostri Antoni, ut scriptui ae hisloriurum tcstantW,
ex stirpe nobili civitatis Vintimiliensis suam traxit originem. Si corro-
bora colla divozione particolare, che lauto li cittadini quanto li conti
di Venlimiglia, soliti a digiunare il giorno antecedente alla sua festa,
e d' imporre spesso ai suoi figli il nome di questo sauto, hanno sempre
professato verso S. Antonio, alle reliquie del quale, che si conservano



Digitized by Google 

Altri articoli

  • Luglio 8, 2025
    Contribuisci a conservare e valorizzare il Patrimonio Culturale dell’Ordine Mauriziano di Ranverso attraverso una donazione.
  • Luglio 8, 2025
    Home » Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso » Visita Ranverso: orari e info utili

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede