Il complesso di Ranverso è considerato un importante polo turistico religioso un centro di devozione per Sant’Antonio Abate,
Il complesso di Ranverso è considerato un importante polo turistico religioso un centro di devozione per Sant’Antonio Abate,

+4
Sì, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è considerata un importante polo turistico religioso e un centro di devozione per Sant’Antonio Abate, il santo patrono del complesso. Il complesso, situato a Buttigliera Alta, in Val di Susa, attrae visitatori interessati alla sua storia, arte e spiritualità, oltre che per la devozione al santo.
-
Devozione a Sant’Antonio Abate:
Il complesso è dedicato a Sant’Antonio Abate, e ospita la sua immagine e simboli legati alla sua figura, attirando fedeli e devoti.
-
Polo turistico religioso:
Il sito, con la sua chiesa, il chiostro, l’ospedale e altri edifici, offre un’esperienza che combina arte, storia e spiritualità, diventando meta di turismo religioso.
-
Via Francigena:
Ranverso si trova lungo la via Francigena, un’importante via di pellegrinaggio, rendendo il complesso un punto di sosta e di interesse per i pellegrini in cammino.
-
Restauri e valorizzazione:
La Regione Piemonte e la Fondazione Ordine Mauriziano hanno promosso restauri e valorizzazioni del complesso, riconoscendo il suo valore storico e culturale, oltre che religioso.
-
Attività didattiche e culturali:
Il complesso offre anche attività didattiche e culturali per scuole e visitatori, rendendolo un centro di aggregazione e formazione.
-
Luogo di cura e accoglienza:
In passato, la Precettoria aveva anche una funzione di ospedale e luogo di cura per i malati, in particolare per quelli affetti dal “fuoco di Sant’Antonio”, confermando il legame con la figura del santo e il suo ruolo protettivo.