Il Comitato spontaneo per organizzare la festa di Sant’Antonio Abate Patrono di Ranverso, si accordi e decida il nome e gli obiettivi,
Il Comitato spontaneo per organizzare la festa di Sant’Antonio Abate Patrono di Ranverso, si accordi e decida il nome e gli obiettivi,
Per costituire un comitato spontaneo per una festa patronale, è sufficiente che un gruppo di persone si accordi e decida il nome e gli obiettivi, formalizzabili con una semplice scrittura privata che potrebbe includere anche uno statuto. Se il comitato decide di perseguire finalità “pubbliche” e richiede benefici fiscali, è necessario registrarlo presso l’Agenzia delle Entrate, presentando atto costitutivo e statuto e richiedendo il codice fiscale.
-
Formare il gruppo:
Riunisci un gruppo di persone interessate ad organizzare la festa patronale.
-
Definire lo scopo:
Stabilite chiaramente le finalità del comitato, che in questo caso sarà l’organizzazione della festa.
-
Redigere l’atto costitutivo e lo statuto:
Si può iniziare con una semplice scrittura privata, ma per un’organizzazione più strutturata si può redigere uno statuto.
- Atto costitutivo: È il documento che formalizza la nascita del comitato, indicando i soci fondatori, la sede e gli scopi.
- Statuto: Un documento più dettagliato che definisce le regole di funzionamento, le cariche e i modi di operare del comitato.
- Atto costitutivo: È il documento che formalizza la nascita del comitato, indicando i soci fondatori, la sede e gli scopi.
-
Scegliere la sede:
Come sede legale può essere utilizzato l’indirizzo di residenza di uno dei soci o del presidente.
-
Registrazione presso l’Agenzia delle Entrate (opzionale, ma consigliata per vantaggi fiscali):
Se volete ottenere benefici fiscali, è necessario registrare gli atti presso l’Agenzia delle Entrate.
- Richiedere il codice fiscale: È il primo passo per la registrazione.
- Registrare gli atti: Presentate l’atto costitutivo e lo statuto in duplice copia all’Agenzia delle Entrate.
- Pagare la tassa di registro e acquistare le marche da bollo: Queste spese sono necessarie per la registrazione.
- Richiedere il codice fiscale: È il primo passo per la registrazione.