Italo Ruffino socio dell’associazione.
Italo Ruffino socio dell’associazione.
L’Associazione continua a portare avanti questo progetto che si ritiene di grande
interesse per il pubblico.
Ad oggi sono state inserite n. 426 schede sul sito internet www.santantonioabate.afom.it, sempre con una mappatura che riguarda statue, affreschi, tele
che abbiano come soggetto Sant’Antonio Abate.
Sul sito internet è stata anche creata una sezione relativa alla “Benedizione
degli animali”, ossia a tutte quelle manifestazioni dedicate al Santo, organizzate
intorno al 17 gennaio, data della sua morte. Sono state al momento inserite 25
schede relative a eventi che si svolgono sia in Piemonte che nel resto d’Italia.
Anche la mostra di cui abbiamo presentato alcuni pannelli nelle pagine precedenti è diventata itinerante ed è stata esposta in alcune località della Valle
di Susa.
Il progetto “La diffusione dell’intitolazione di luoghi sacri a Sant’Antonio
Abate” ha dato origine ad altri progetti simili, strutturati sempre con uno studio iniziale, una mappatura dei beni artistici, una mostra e un museo virtuale
sul sito internet. Ricordiamo in particolare i progetti su Giacomo Jaquerio, su
Defendente Ferrari, su Pascale Oddone, sull’Ultima Cena. Informazioni sui
vari progetti, e l’indirizzo specifico dei portali, sono visibili sul sito internet
dell’associazione www.afom.it.
In chiusura desideriamo ricordare Monsignor don Italo Ruffino, socio della
nostra associazione e massimo studioso di Sant’Antonio Abate, che ha dato
enormi spunti per la conoscenza della figura del Santo e degli Antoniani.